balio). balista (ant . anche ballista), sf. stor
pass, di balire), agg. ant . retto, governato. fiore
al balivo. = = fr. ant . baillif (sec. xii) *
balla in capo. 3. ant . palla, pallone (da gioco)
e coperte inutili. 4. ant . palla da tiro, proiettile.
. balladóre, sm. marin. ant . ballatoio della nave; andito intorno
lui che un altro. 6. ant . preghiera, orazione; rito, cerimonia
. benedétta2, sf. medie. ant . elettuario lenitivo (a base di
distici. benedicènza, sf. ant . lode, adulazione. boccalini
v.). benedire (ant . anche benedicere), tr. (
sm. (femm. -trice). ant . che benedice. fra
acquario / di sonnambula noia. ant . elemosina. ggende di santi
benefare), agg. (ant . benefaccinte). che porta bene,
assidua cura benefacente! 2. ant . sostant. benefaccente: chi opera il
coniugazione: cfr. fare). ant . operare bene. 1.
benefatto. benefatto, sm. ant . azione fatta bene, compiuta
sec. xiii-xv). benefattóre (ant . anche benfattóre), agg. e
tezza il tacerlo. beneficare (ant . anche beni ficare), tr.
ut prosit proximo ». beneficiale (ant . benefiziale), agg. che si
valore sul mercato '. beneficiare (ant . benefiziare), intr. e rifl
. tardo beneficiàrius. beneficiata (ant . benefiziata), sf. rappresentazione
agg. e sm. (ant . benefiziato). che ha ricevuto un
. 5. sm. ant . beneficio ecclesiastico. baldinucci, 7-13
« beneficio ». 4. ant . dignità, privilegio; oggetto utile,
gradi. 5. stor. ant . diritto dei cittadini fiorentini di far
e del contro. 8. ant . preghiera, orazione (in quanto è
'). benemèrito2, sm. ant . beneficio, servizio; benemerenza.
beneplàcito (ant . anche bene plàcito), sm.
spiccare il volo? 2. ant . fortunato, beato. allegri,
volente), agg. ant . e letter. benevolo, che nutre
). benevolenteménte, avv. ant . benevolmente. guittone [tommaseo
trattati da lui. benevolènza (ant . benivolènza, benevogliènza, benvogliènza)
sei ghersi, vero? benèvolo (ant . benìvoló), agg. (superi
agg. (superi, benevolentissimo, ant . benevolissimo). che dimostra benevolenza
falli dell'uomo privato. 2. ant . caro, apprezzato, amato.
'). benfare, sm. ant . condotta virtuosa, ben fare.
.). benfatto, agg. ant . ben fatto, ben costruito,
angolo del tavolo. 2. ant . docilmente, di buon grado.
(benenanza, beninanza), si. ant . benignità, bontà; benevolenza
la vite spandere. 5. ant . generoso, largo nel donare.
dinegato tacque dolci. 6. ant . blando. redi, 16-ix-37:
entendu. benissimaménte, avv. ant . molto bene. campanella,
solo nei tempi composti). ant . operare bene. leonardo,
.). benpiacére, sm. ant . beneplacito. capitoli della compagnia di
benvisto. benvenuta, sf. ant . somma che veniva corrisposta ai
.). benvolére2, sm. ant . benevolenza. firenzuola, 53:
. bequadro (anche beqquadro; ant . biquadro), sm. music
barbero1). bèrbice, sf. ant . pecora. novellino, 31 (
fumacchi. bergamascherìa, sf. ant . smargiasseria, bravata. bandello
anche bergamasca, sf.). ant . tessuto lavorato a bergamo.