munizione di zecchini. 6. ant . e letter. complesso di costruzioni e
munizione per intrigare. 9. ant . ciò che è causa o fonte di
, v. monizione1. munizionière (ant . monizionère, monizionière, munizionaro \
muno, sm. letter. ant . dono, ricompensa, premio (
, di mungere), agg. (ant . anche monto). estratto con
munto2, agg. letter. ant . sagace, acuto, affinato (
munùscolo (munitsculo), sm. ant . e letter. dono grazioso
v.). ombelicale (ant . ombelliccde, umbilicale), agg.
ombelico (ombellico, ombilico, umbilico; ant . obilico, omblico, umbelico,
sm. (plur. -chi; ant . anche -ci). anat. caratteristica
suo mondo estivo. 6. ant . orologio solare costituito da uno stilo
di campanelle. 7. ant . asta della bilancia (anche in quanto
inferiore). 14. mus. ant . parte centrale dell'esecuzione di una
). ombelìcolo, sm. ant . ombelico. cravaliz [gómara
v.). ombra (ant . ónbra, umbra), sf.
(ombràculo, umbràculo), sm. ant . e letter. copertura di fronde
.). ombraménto, sm. ant . e letter. il coprire d'
. di ombrare), agg. (ant . umbrante). che ripara dalla
m'invita. ombranza, sf. ant . ombra, ombreggiatura. - anche
di origine provenz. ombrare1 (ant . timbrare), tr. (ómbro
quei ricordi tristissimi. 13. ant . nobilitare. giovanni da samminiato [
beffato e schernito. 14. ant . mettere a posto, riporre in una
concolo. 15. intr. ant . fare, produrre ombra. buti
tr. (ómbro). region. ant . numerare, contare. sanudo
. m. -ci). ant . e letter. trascurabile, insignificante,
ombratile (umbràtile), agg. ant . e letter. che si riferisce
, di ombrare1), agg. (ant . ambrato). coperto d'ombra
mia vita / seguo. ombratura (ant . timbratura), sf. il fare
in un angolo. 3. ant . intervento soprannaturale dello spirito santo nell'
ombragióne, umbrazióne), sf. ant . il riparare dal sole o dalla luce
pio vii] questa tenerezza di 2. ant . proiettare ombra con la propria pertenere
ombreare, intr. (ómbreo). ant . stare all'ombra di un albero
lei parlando. -dal fr. ant . ombreier, denom. da ombre *
loro passioni ombreggianti? ombreggiare (ant . ombregiare, ombrezare, ondeggiare,
una casa. 13. figur. ant . turbarsi o temere per un pericolo
di ombreggiare), agg. (ant . umbreggiato). coperto (totalmente o
ombrèlla (dial. ombrèla; ant . umbrèla, um brclla
masch. ombrévole, agg. ant . e letter. pieno d'ombra,
ombria, sf. miner. ant . sorta di pietra pregiata, simile
'pioggia '. ombrìa1 (ant . umbrìa), sf. ombra diffusa
i. ombriano, agg. ant . che tiene abitualmente il capo basso
. da ombra. ombrìfero (ant . umbrìfero), agg. che fa
bra '). ombrina (ant . umbrina), sf. ittiol.
anche imbrinale. ombrìo, sm. ant . e region. ombra diffusa e
e solatìo. ombrióne, sm. ant . embrione, in partic. umano
). ombrióso, agg. ant . che si adombra e imbiz
ombrizzo, sm. dial. ant . riflesso cangiante di una stoffa
'. ombro, sm. ant . superficie oscurata, ombra.
ombróne { onbróne), sm. ant . fastidio, preliminare stucchevole e tedioso
di ombroso. ombrosìa, sf. ant . turbamento dello spirito, tristezza.