è fine o gentile. 56. ant . di suono aspro o lungo (una
. (incrònico, incrònichi). ant . narrare, raccontare (qualcosa);
(w'incrònico, t'incrònichi). ant . dilungarsi, indugiare senza concludere nulla
. (incròppo). dial. ant . far salire in groppa, far cavalcare
e l'arollo. incrostare (ant . incrustare), tr. (incròsto
di incrostare), agg. (ant . incrustato). rivestito di marmi,
bottegucce. incrostatóre, sm. ant . imbiancatore, imbianchino, decoratore.
agente da incrostare. incrostatura (ant . incrustatura), sf. l'incrostare
ogni incrostatura di concetti. incrostazióne (ant . incrustazióne), sf. l'incrostare
, di incrosticare), agg. ant . che ha fatto la crosta; coperto
. incròsto, sm. dial. ant . inchiostro. guazzo, 1-90:
322). incrucciato, agg. ant . incollerito, irritato, stizzito.
illativo. incrudazióne, sf. ant . aggravamento, rincrudimento (di una
, di incrudelire), agg. ant . che incrudelisce; spietato, rigoroso,
incrudelimento di nerone. incrudelire (ant . incrodelire), intr. anche con
di incrudelire), agg. (ant . incruditilo). reso o divenuto crudele
cruento). incrunare, tr. ant . introdurre il filo nella cruna dell'
incruso, agg. dial. ant . incluso, allegato. —
con la particella pronom.). ant . stare sopra, posarsi, distendersi.
in-con valore illativo. incùdine (ant . e letter. incude, incugge;
la inculavo. 2. ant . indietreggiare. tommaso di silvestro,
amore del vino. 3. ant . e letter. informare dettagliatamente;
). inculcataménte, avv. ant . ripetutamente, insistentemente.
moto del cuore. 3. ant . offerto, donato, consegnato in modo
'. incubazióne, sf. ant . ripetizione (di parole, di
(m'inciilmino). letter. ant . innalzarsi, elevarsi. magalotti
inculminare), agg. letter. ant . innalzato, elevato. - anche al
e passuti. incultézza, sf. ant . incultura. roberti, xi-102
incùmbuo, sm. dial. ant . incubo. aretino, 20-57
.: cfr. cuocere). ant . sottoporre all'azione del calore; bruciare
e deriv. incupare, tr. ant . spingere in giù. - anche:
, intr. con la particella pronom. ant . e letter. curarsi, preoccuparsi
incurieux. incursante, agg. ant . che fa una scorreria.
sacerdote. incurvazióne, sf. ant . l'incurvare, l'incurvarsi;
insolito. incurvo, agg. ant . e letter. piegato ad arco,
di incurvato. incusa1, sf. ant . accusa, denuncia. capitoli della
\ cusabilità. incusare, tr. ant . e letter. accusare; denunciare
). incuso, agg. ant . numism. inciso, intagliato.
incùtina, sf. dial. ant . incudine. s. carlo
* urina '. ìndaco (ant . indago), sm. (plur
plaghe. 4. venat. ant . scoprire col fiuto la selvaggina o
». 5. venat. ant . che insegue la selvaggina, che
indammagiare, tr. (indammàgio). ant . danneggiare. marsilio da padova volgar
indanaiare, tr. (indanàio). ant . coprire di macchie piccole e rotonde
(anche indenaiato, indinerato). ant . e letter. coperto di macchie
quelli. indanaiatura, sf. ant . insieme di macchie piccole e rotonde
. (indappochisco, indappochisci). ant . perdere autorità, prestigio, importanza
indarneggiare, intr. (indarnéggio). ant . agire, comportarsi in modo vano
valore illativo. indarno (ant . in damo, inderno), avv
devoto). indaurato, agg. ant . indorato. -al figur.: