illativo. incotonato1, agg. ant . sprovveduto, impre4. seccato,
(anche incottìlia, sf.). ant . vaso metallico fatto di piombo e
, di incuocere), agg. (ant . incòcto). letter. consumato
verno. incòtto2, agg. ant . non cotto, crudo.
. incotto1. incottura, sf. ant . bruciatura, scottatura. domenichi [
incovertare, tr. (incovèrto). ant . coprire. soderini, iii-135:
solo. 2. figur. ant . spontaneo, innato. s.
. increato2, agg. letter. ant . rustico. groto, 8-2:
). incredèndo, agg. ant . incredibile. aretino, iv-5-263
incredenziare, tr. (incredènzio). ant . vendere a credito. cantini
illativo. incredèvole, agg. ant . incredulo. bibbia volgar. [
-cfr. incredibile. incredibile (ant . incredèbile, incredìbole), agg.
sempre che voglia. 4. ant . incredulo, non credente; miscredente.
credibile '. incredibìlio, sm. ant . scherz. insieme di cose incredibili
dei beni patrimoniali. 8. ant . e letter. discendente, rampollo;
(incremènzia), si. dial. ant . inclemenza. ugurgieri,
(incremesino), agg. letter. ant . di color cremisi, rosso vivo
. ancherna. increnato, agg. ant . munito di una tacca adatta a
tr. (ìncrepo). letter. ant . rimproverare aspramente; minacciare in modo
far strepito *; cfr. fr. ant . encreper (sec. xiii)
(increpagióne), sf. letter. ant . aspro rimprovero, riprensione; minaccia
per le tristizie maggiori. 2. ant . maledizione. s. bernardino da
strepito '. increpóre, sm. ant . stizza, dispetto.
, di incréscere), agg. ant . spiacevole, fastidioso. cavalca,
increscènza (encrescènza), sf. ant . rincrescimento; dispiacere; pena,
. crescere; aus. essere). ant . e letter. dispiacere, riuscire
e di ben. 5. ant . crescere, aumentare. bibbia volgar
prova noia, vergogna. scevolìssimo) ant . e letter. che procura rincrescimento,
increscere. increscevolézza, sf. ant . e letter. fastidio,
da increscevole. increscevolménte, avv. ant . e letter. fastidiosamente, noiosamente
abitazione]. 2. ant . dannosamente, rovinosamente. livio volgar
encresceménto), sm. ant . e letter. rincrescimento, dispiacere;
e dileguando lontani. 4. ant . screziatura, variegatura; baluginio.
incretare, tr. [incrèto). ant . e letter. coprire di creta
pass, di incretare), agg. ant . e letter. coperto di creta
(incricco, incricchi). ant . incapricciarsi, impuntarsi; ostinarsi.
incrinaménto, sm. dial. ant . inclinazione. s. bernardino
incrinare2, tr. dial. ant . inchinare, piegare. giacomo
illativo. incriticàbile, agg. ant . che non può essere criticato;
tr. (incròcco, incròcchi). ant . agganciare. masuccio,
abbrugiate ed arse. incrociaménto (ant . anche incrocciaménto), sm.
appaiono sull'albero genealogico. incrociare (ant . anche incrocciare), tr. (
valore illativo. incrociata, sf. ant . e letter. incrocio di strade
ad un altro. 14. ant . e letter. ornato di croci,
piegava. 7. letter. ant . storcere, contorcere. sempronio,
di incrocicchiare), agg. (ant . anche incrocecchiato). disposto o ripiegato
incrociare. incrocotato, agg. ant . colorato d'una tinta giallo-rossigna.
. (incròio, incròi). ant . indurirsi, raggrinzarsi. - anche al
pass, di incroiare), agg. ant . indurito, raggrinzito, accartocciato.
di incrollabile. incrollato, agg. ant . e letter. che non crollò,