Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.52 - Da GRIMALDO a GRINZA (6 risultati)

[grimisco, grimisci). diai. ant . ghermire. ceccoli, vii-665

(grimmo), sm. gerg. ant . vecchio, padre.

glimpa). grimùccia, sf. ant . smorfia. sacchetti, 158:

ogni buco. = dal fr. ant . grimuche * figura grottesca ', dal

girino1, sm. dial. ant . crine, capello. francesco

iniziale. grino2, sm. ant . cesto di vimini.

vol. VII Pag.579 - Da INARCATA a INARGENTARE (10 risultati)

, di inarcare), agg. (ant . innarcato). piegato o

sm. (femm. -trice). ant . che inarca le sopracciglia in segno

deriv. da inarcare. inarcatura (ant . innarcatura), sf. inarcamento;

(plur. m. -ci). ant . che si rivela in contrasto con

(dial. inarzonato), agg. ant . dotato di arcione (una sella

inarcuare, intr. (inàrcuo). ant . formare un arco, curvarsi.

tr. (inardisco, inardisci). ant . infondere coraggio; rinfrancare, rincuorare

.); cfr. fr. ant . enhardir. inardito (part.

con la particella pronom.). ant . arenarsi. - anche al figur.

senza restarvi inarenati. inargentare (ant . innargentare, inarientare),

vol. VII Pag.580 - Da INARGENTATO a INARIDIRE (11 risultati)

di inargentare), agg. (ant . inargentato, inarientato). ricoperto,

alla peggio. -figur. ant . adulatorio, insincero. bibbia volgar

quasi inargentate. 3. letter. ant . composto di argento vivo, di

. (inargentisco, inargentisci). ant . inargentarsi. - al figur.

. (inargoglisco, inorgoglisci). ant . inorgoglire, insuperbire. storia dei

= denom. da argoglio, variante ant . di orgoglio, col pref.

illativo. inarguto, agg. ant . che manca di arguzia, di

pronom. (m'inàrio). ant . sollevarsi in aria, involarsi.

inaridare, tr. { inàrido). ant . rendere arido, inaridire.

pass, di inaridare), agg. ant . inaridito. - al figur.

per es., l'arte inaridire (ant . inarridire), tr. (inaridisco

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (10 risultati)

in lui miseramente. 7. ant . rattrappirsi, paralizzarsi (un membro

, di inaridire), agg. (ant . inarridito). diventato secco e

maldicente, inaridito. 4. ant . paralizzato, rattrappito, reso insensibile.

e deriv. inarmato, agg. ant . disarmato, inerme. guido delle

). inarpesatura, sf. ant . sistemazione di arpesi per collegare parti

e deriv. inarraménto, sm. ant . accaparramento. -anche al figur

inarrare (innarrare), tr. ant . impegnare mediante arra; accaparrare.

, agg. (enarrato). ant . accaparrato; promesso. chiaro davanzali

mennicata? inarrendévole, agg. ant . che non cede facilmente, resistente

.). inarrendevolézza, sf. ant . resistenza, durezza.

vol. VII Pag.582 - Da INARRESTABILE a INARTIGLIATO (10 risultati)

.). inarricciato, agg. ant . ricciuto, crespo. cavalca [

v.). inarrivàbile (ant . innarrivàbile), agg. irraggiungibile.

inarsicciare, tr. (inarsìccio). ant . e letter. rendere arsiccio,

raro innarsicciato; dial. ennarsicciato). ant . bruciacchiato; bruciato.

affisa. 3. sm. ant . segno di bruciatura, traccia d'incendio

d'inarsicciati. inarsicciatura, sf. ant . arsura. f. f

da inarsicciare. inarsurare, intr. ant . seccarsi. -al figur.:

.). inarticolataménte, avv. ant . in modo inarticolato. salvini,

inartificióso (inartifizióso), agg. ant . che è privo d'artificio;

inartigliare, tr. (inartìglio). ant . munire di artigli. soldani

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (3 risultati)

da inartigliati inaspettàbile, agg. ant . imprevedibile, incre affetti

inartistaménte, avv. letter. ant . per mo e inaspettabil

; ma inaspettatézza, sf. ant . l'essere inaspet può