grillaia di biciclette. 5. ant . cosa stravagante, bizzarria. a
. grillanda, sf. tose. ant . ghirlanda. malispini, 1-392:
grillarellino, agg. letter. ant . vivace, guizzante.
pratica, senza grilli. 4. ant . locusta, cavalletta. giamboni,
porti nemici. 7. balist. ant . piccola canna con cui si dava
poema. 3. sm. ant . movimento della scherma. bresciani,
, tr. (impuntèllo). ant . puntellare. masuccio, 21
impunto (impónto), avv. ant . sul punto, in procinto.
(v.). impuntuale (ant . impontuale), agg. letter.
v.). impuntualità (ant . impontualità), sf. l'essere
. impurato, agg. letter. ant . reso impuro; mescolato, alterato
.). impurgato, agg. ant . non purgato, non purificato.
, la distruzione. 3. ant . e letter. infezione. -in senso
presunzione riportare. pusillanimisci). ant . diventare pusillanime. d.
, tr. (impastoio). ant . coprire di pustole. f
qui a noi, sotto buona ant . coprirsi di pustole. - anche al
, di impustolire), agg. ant . coperto di pustole. gazola
imputabilità. imputaménto, sm. ant . l'imputare. -in senso concreto
imputare, tr. (imputo; ant . e poet. imputo).
mettere in conto imputativaménte1, avv. ant . in modo putativo; apparentemente.
.). imputativaménte2, avv. ant . responsabilmente. f.
ereditata la giustizia. 5. ant . destinazione. g. villani,
), tr. { impùtido). ant . rendere puzzolente. iacopone,
). imputrefatto, agg. ant . non putrefatto. tassoni,
t tibilità. imputrìbile, agg. ant . incorruttibile. cavalca, 6-1-323:
. anche con la particella pronom. ant . e letter. diventare puzzolente,
intr. (impuzzisco, impuzzisci). ant . puzzare. - anche sostant.
cloaca del policlinico. in1 (ant . en), prep. (fondendosi
con la prep. di (o, ant ., con un altro in)
con sé. 7. ant . introduce un compì, di vantaggio o
cantuccio di bretagna. 28. ant . e letter. precede il gerundio semplice
hin. inabbondante1, agg. ant . scarso; poco fertile.
). inabbondante2, agg. ant . sovrabbondante. pagliaresi, xliii-52
). inabbondanteménte, avv. ant . in modo in sufficiente
. di inabilitare), agg. ant . che rende inabile. -dir.:
lo sguardo. -per estens. ant . rendere incapace di produrre un determinato
inabilitativi), agg. dir. ant . che ha la facoltà di rendere
in un'ondata. inabissare (ant . enabissare, innabissare), tr.
di inabissare), agg. (ant . innabissato). ant. che sprofonda
. (ant. innabissato). ant . che sprofonda in abissi, che
inabitabili addirittura. -per estens. ant . impraticabile (una strada).
inabitare, tr. { inàbito). ant . abitare. guido delle colonne volgar
pass, di inabitare), agg. ant . abitato, popolato. bibbia
.). inabitatóre, sm. ant . abitatore. -anche al figur.
da inabitare. inabitazióne, sf. ant . abitazione, permanenza. beicari [
abitare '. inabitévole, agg. ant . inabitabile, inaccessibile. tesauro,
inaccessàbile, agg. letter. ant . inaccessibile, impervio. assarino
cambio di suffisso. inaccessìbile (ant . innaccessìbile), agg. che
(inacciarisco, inacciarisci). ant . rendere della durezza dell'acciaio.
= denom. da acciaro, variante ant . e dial. di acciaio (