Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.564 - Da INACCESSIBILITÀ a INACERBIRE (4 risultati)

.). inaccomodàbile, agg. ant . difficile a risolvere; irrimediabile.

). inaccusàbile, agg. ant . che non può essere con ragione

può essere con ragione accusato. - ant .: che non può essere criticato

deriv. da inacerbire. inacerbire (ant . inaccerbire, innacerbire), intr.

vol. VII Pag.565 - Da INACERBITO a INACQUOSO (6 risultati)

gli facevano ribrezzo. 2. ant . diventare acerbo (un frutto).

di inacerbire), agg. (ant . innacerbito). gravemente irritato, contrariato

inacetare, tr. (inacéto). ant . aspergere con aceto. - anche

inopportuni. 3. tr. ant . fare diventare aceto o aspro o

dissoluzione del cadavere. — ant . maturare, marcire. soderini,

(m'inacherónto). letter. ant . scendere nell'acheronte, nell'oltretomba

vol. VII Pag.566 - Da INACUTARE a INADOMBRABILE (5 risultati)

sconveniente. inacutare, tr. ant . pronunciare con tono nievo,

sono le maniere colle quali noi inadeguato (ant . e letter. inadequato), agg

. intr. con la particella pronom. ant . dideguate ed improprie. magalotti,

pass, di inacutire), agg. ant . durre che a risultati funesti

. da inadeguato. 2. ant . incapacità, insufficienza. inadempìbile, agg

vol. VII Pag.567 - Da INADOPRABILE a INAGRITO (9 risultati)

.). inadulàbile, agg. ant . che non si lascia adulare.

. inaffettato, agg. (ant . innaffettato). disus. privo

da inagguagliabile. inagguaglianza, sf. ant . diseguaglianza, disparità. seneca volgar

. inagitato, agg. letter. ant . immobile, fisso. chiabrera,

(inaglienisco, inaglienisci). ant . render sfavorevole, ostile, contrario.

{ m'inagnèllo). letter. ant . diventare agnello. b.

illativo. inagrare, intr. ant . inagrire. giamboni, 8-ii-136

in-con valore illativo. inagrestire (ant . innagrestire), intr. { inagre

cfr. lat. inàcrèscère e fr. ant . enaigrir. inagrito (part.

vol. VII Pag.568 - Da INAGUGLIARE a INALBERARE (6 risultati)

. inalabastrare, tr. letter. ant . rendere simile all'alabastro.

inalare. inalbaménto, sm. ant . intorbidamento che rende l'acqua

. inalberare. inalbare (ant . innalbare), tr. letter.

la notte strema. 3. ant . render torbido e bianchiccio (l'acqua

inalbato d'un mugnaio. 3. ant . torbido e bianchiccio (l'acqua)

l'inalberarsi. inalberare (ant . innalberare, inalbarare, inalberare),

vol. VII Pag.569 - Da INALBERATA a INALBERATO (5 risultati)

spalle. 4. figur. ant . fare adirare, irritare. segneri

inalborerà. 7. rifl. ant . imboscarsi. -anche al figur.

pieni di malinconia. 13. ant . coprirsi di alberi (un terreno)

= denom. da albero (ant . albaro, alboro) col pref.

di inalberare), agg. (ant . innalberato, inalborato, innalborato).

vol. VII Pag.570 - Da INALBERATORE a INALTERABILE (13 risultati)

all'albero. 8. ant . arrampicato su un albero. b

da inalberare. inalberatura, sf. ant . drizzamento, erezione.

intr. (inalberisco, inalberisci). ant . crescere, diventare albero.

n. 1. inaldito, ant . e popol. inaudito.

). inale, sin. ant . aspide. fazio, v-17-10

intr. (inalgisco, inalgisci). ant . sentir freddo, patire il gelo

.). inalidato, agg. ant . inaridito. s. girolamo

. 4. figur. ant . e letter. intrinseco, connaturato

. inaliénabilité. inallegrito, agg. ant . rallegrato, lieto.

). inallóra, avv. ant . allora. cicerchia, 1-182

. inalmare, tr. letter. ant . fare penetrare nell'animo (un

inaltare (enaltare), tr. ant . innalzare, far crescere.

(vulgata). inalteràbile (ant . innalteràbile), agg. che non

vol. VII Pag.571 - Da INALTERABILITÀ a INALVEAZIONE (1 risultato)

illativo. inalturato, agg. ant . celebrato, nobilitato. bonagiunta

vol. VII Pag.572 - Da INALZARE a INAMENO (1 risultato)

(innaffiare, enamare), tr. ant . prendere all'amo. -al figur