Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.51 - Da GRILLO a GRIMALDIANO (3 risultati)

. grillo3, sm. (ant . anche grilla, sf.).

. grima, sf. gerg. ant . ganza (e, anche, bal-

. di grimo. grimaldèllo (ant . e disus. grimardèllo, grimandèllo)

vol. VII Pag.572 - Da INALZARE a INAMENO (5 risultati)

. (inamarisco, inamarisci). ant . e letter. rendere amaro.

, agg. (innamarito). ant . e letter. reso amaro.

. (enamato). letter. ant . preso all'amo. -al figur.

inambizióso, agg. letter. ant . che non è ambizioso. -

intr. con la particella pronom. ant . e letter. prendere il colore dell'

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (6 risultati)

in- con valore illativo. inamicare (ant . innamicare), intr. con la

tezza dopo la stiratura. — ant .: rendere candido e liscio

. con la particella pronom. ant . stringere amicizia, entrare in intimità con

.). inammendàbile, agg. ant . e letter. che non può

. inamendable. inammendévole, agg. ant . privo di difetti, perfetto.

), agg. letter. ant . colpito da amore morboso.

vol. VII Pag.574 - Da INAMOVIBILITÀ a INANELLATO (8 risultati)

smunti. 2. latin. ant . vuoto (il cielo, uno spazio

inanellare), agg. letter. ant . che ricade in anella (la chioma

sori crespi e 'nanellanti. inanellare (ant . innanellare), tr. [inanello

, tr. [inanello). ant . e letter. dare, infilare la

cielo glauco offende. 4. ant . ornare con anelli. a.

all'udito la mormorazione. 5. ant . infilare in un anello (un paletto

di inanellare), agg. (ant . innanellato, inannellato, innannellato).

il collo inaspra. 3. ant . unito in matrimonio. colombini,

vol. VII Pag.575 - Da INANELLATURA a INANIMATO (9 risultati)

raro. inanellamento. 2. ant . vezzo, moina. ghirardi,

di inanimare), agg. (ant . innanimante). che infonde coraggio,

dimandarono embaterio. inanimare1 (ant . innanitnare), tr. { inànimo

si innanimino. -intr. ant . livio volgar., 1-73:

nome del fuoco. 3. ant . rendere vivo, animato. aretino

contra l'altro innanimati. -intr. ant . storie pistoiesi, 2-186: per

inanimare1), agg. (ant . innanimato). letter. che ha

. inanimato2, agg. (ant . innanimato). che è privo

autoambulanza. 3. figur. ant . incapace di commuoversi, insensibile.

vol. VII Pag.576 - Da INANIMATORE a INANTIRE (8 risultati)

, vita '. inanimire (ant . innanimire), tr. (inanimisco

inanimire), agg. (ant . e letter. innanimito). letter

alcuni libri italiani. 3. ant . infuriato, inferocito. tasso,

inanimito. inanimito2, agg. ant . sprovveduto, ingenuo. biondi

intr. (inanisco, inanisci). ant . indebolirsi, decadere; diventare inefficace

pass, di inanire), agg. ant . colpito da inanizione, esaurito.

tr. (inanténno). letter. ant . popolare di navi.

(inantisco, inantisci). ant . far progredire, promuovere.

vol. VII Pag.577 - Da INANTIS a INAPPRENDIBILE (4 risultati)

inantropòfago, inantropòfaghi). letter. ant . diventare antropofago, imbestialire.

). inapparecchiato, agg. ant . impreparato. spontone, 1-156

inappassionare, tr. (inappassióno). ant . ap passionare, infervorare

.). inapprendìbile, agg. ant . che è di difficile o

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (5 risultati)

indecifrabili, inapprensibili. 2. ant . che non si riesce a percepire distintamente

(v.). inapprezzàbile (ant . innaprezzàbile), agg. di

inarborare, tr. (inàrboro). ant . e letter. piantare ad alberi

di quella casa, inappuntabile, anzi addirittura ant . e letter. coperto di alberi,

risentitamente nelle lor prominenze. inarcare (ant . innarcare), tr. (inarco

vol. VII Pag.579 - Da INARCATA a INARGENTARE (2 risultati)

. -con la particella pronom. ant . disegnare un arco. aretino

illativo. inarcata, sf. ant . inarcamento (in partic.,