sm. (femm. -trice). ant . incisore, coniatore.
impronto2). improntazióne, sf. ant . imprónta; figura. —
da improntare1. improntézza, sf. ant . improntitudine, sfacciataggine, importunità.
disposizione '. impronto3, sm. ant . impronta (di una moneta,
o dei caratteri. = variante ant . di impronta. impronto4, sm
suo nome. impropènso, agg. ant . sfavorevole, contrario. bellegno,
improperare, tr. (impròpero). ant . rimproverare; rinfacciare, accusare.
'. improperativaménte, avv. ant . impulsivamente. bruno, 3-906:
, di improperare), agg. ant . ingiuriato, insultato. detti del
in vece improntuóso, agg. ant . sfacciato, impudente. d'arme
rimproverare '. improperióso, agg. ant . vergognoso, ignobile. baldinucci,
.). improporzionalità, sf. ant . mancanza di proporzionalità.
da improporzionale. improporzionalménte, avv. ant . fuori d'ogni proporzione, infinitamente
improporzionale. improporzionataménte, avv. ant . sproporvenienza, non l'altre impropriamente
). improporzióne, sf. ant . sproporzione. citolini, 307
(v.). impropriaménte (ant . impropiaménte), avv. (
. di impropriare), agg. ant . snaturante, alterante. de luca
impropriare, tr. (impròprio). ant . privare di una qualità essenziale,
usate generalmente dai moderni scrittori: ant . privato di una qualità essenziale, snaturato
dicono impropriati. impropriazióne, sf. ant . l'impropriare; alterazione della natura
. da impropriare. improprietà (ant . impropietà), sf. difetto di
* proprio '. impròprio (ant . impròpio), agg. (superi
improvare, tr. (impròvo). ant . disapprovare, rinsecchire (una persona
). improsperaménte, avv. ant . sfavorevolmente, con esito infelice.
valore illativo. improsperità, sf. ant . condizione sfavorevole; esito infelice,
.). impròspero, agg. ant . infelice, sfortunato (una circostanza
.). improvàbile, agg. ant . che non si può provare,
sm. (femm. -trice). ant . che disapprova. siri,
improvazióne (improvagióne), sf. ant . disapprovazione, riprovazione. -anche:
improverare, tr. (itnpròvero). ant . e letter. rimproverare, riprendere
improperare). impròvero, sm. ant . rimprovero. bracciolini, 2-16-2:
. (impròvoco, impròvochi). ant . provocare. livio volgar.,
= denom. da provosto, variante ant . di prevosto (v.)
lungo il fiume alle avv. ant . inavvertitamente, sbadatamente; senza
improvveduto (improveduto), agg. ant . non ponderato con la debita attenzione
improvvidaménte (ìmprovidaménte), avv. ant . e letter. sconsideratamente, inconsultamente;
vi si congiunsero. improvvidènza (ant . improvidènza, improvedènza), sf
v. provvedere). impròvvido (ant . impròvido), agg. (superi
v. provvido). improwisaménte (ant . improvisaménte), avv. (
il improvvis aménto, sm. ant . improvvisazione. patrizi, 1-ii-33
di improvvisare), agg. (ant . improvisante). che improvvisa (in
impreparati. improvvisare (ant . improvisare), tr. comporre
improvvise, importune. 4. ant . sorprendere. spontone, 1-126:
denom. da improvviso. improvvisata (ant . improvisata), sf. famil.
stato loro possibile. 2. ant . avvenimento improvviso che coglie magalotti,
di improvvisato. improvvisataménte, avv. ant . improvvisamente. giorgio dati, 1-249
sonorità della cavea. improvvisatóre (ant . improvisatóre), agg. e
. da improvvisare. improvviso (ant . improviso), agg. (superi
improvviso un corvo. 5. ant . colto alla sprovvista; impreparato;
9. locuz. -all'improvviso (ant . all'improvvisa) ', d'