grippa2, sf. dial. ant . greppo. alberti, 300:
. grìppia2, sf. dial. ant . cuneo di ferro di cui si
grisaldi, sm. plur. gerg. ant . pidocchi. nuovo modo de intendere
grìsanti, sm. plur. gerg. ant . pidocchi. caro] i-193
alla terra. 2. ant . graticciato di legno su cui si appoggiavano
». grisétto, agg. ant . che è di colore grigio.
verlo. = dal fr. ant . griset 4 di colore grigio '.
uso. incalzare (tose. ant . incalciare', ant. incal
incalzare (tose. ant. incalciare', ant . incal sare, encalsare
noi due ». 9. ant . rincalzare, rafforzare. filarete,
incalzandomi... la prefissa 11. ant . riempire, colmare, stivare.
rezione di -sa-settentrionale; cfr. fr. ant . encauchier. caro, 12-ii-168
, di incalzare), agg. (ant . di viterbo. baldi, 4-2-216
secondato senza profitto. 5. ant . rincalzato, rafforzato. g.
illativo. incalzo (tose. ant . incàlcio), sm. (rar
con incalzi più costringenti. 3. ant . nodo, cappio. f.
battaglie. incarnare, tr. ant . molestare, tormentare. chiaro
. in-con valore illativo. incarnato (ant . encamato), agg. dial.
. encamato), agg. dial. ant . affetto da raucedine, raffreddato
bisbetico '. incàmbio, avv. ant . in cambio, invece. m
). incambrare, tr. ant . tenere prigioniero, av
il suo patrimonio. 2. ant . riscuotere, incassare; versare all'erario
afflittive di corpo. 3. ant . depositare, registrare in cancelleria,
ridurlo in contado. 4. ant . imprigionare, incarcerare. m.
una sterile accademia. 2. ant . versato, accreditato (una somma di
camerati alla croce. 3. ant . registrato in cancelleria, messo agli
di quivi cavare. 4. ant . iscritto nei ruoli delle imposte.
di smisurata grossezza. 7. ant . piantato nel terreno, radicato (un
all'incamerazione immediata. 2. ant . registrazione, archiviazione. varchi,
da incamerare. incamerellato, agg. ant . diviso in piccoli vani quadrati (
valore illativo. incamiciare (ant . incamicciare), tr. (incamicio
in-con valore illativo. incamiciata (ant . e dial. incamisciata), sf
cosa a noi pellegrina. 2. ant . incamiciatura. giuglaris, 103:
di incamiciare), agg. (ant . e dial. incamicciato, incamisciato,
. da incamiciare. incamiciatura (ant . e dial. incamisciatura,
. imbozzimatura. 7. milit. ant . l'indossare una specie di camicia
opposto al sopraddetto. 3. ant . invio; spedizione. siri,
bagaglio, era per incamminaménto (ant . incaminaménto), sm.
condottiera di gran nomi. incamminare (ant . e dial. incaminate, encaminare)
di incamminare), agg. (ant . incaminato). che ha intrapreso il
. (incamorisco, incamorisci). ant . tarlarsi, deteriorarsi. bonvesin,
. incampanato, agg. milit. ant . che ha la camera di scoppio
da incamuffare. incamutato, agg. ant . trapunto, imbottito. g
anche troppo tranquilli. 4. ant . inserito, incastrato in una scanalatura.
incanalate in quattro staggi. 5. ant . che presenta scanalature verticali (il
. scanalatura. incanare, tr. ant . accanire; perseguitare, tormentare.
incancellare, tr. (incancèllo). ant . chiudere con cancelli; cintare.
di incancellare), agg. ant . chiuso con cancelli. -per estens.
platea. 3. sm. ant . tipo di ornato architettonico. fr
incancherare, tr. (incànchero). ant . fare incancrenire. -al figur.