sec. xv). grazióso (ant . gracióso), agg. (superi
desiderarlo. imbastigióne, sf. ant . imbandigione. fra giordano,
per semplice imbastimento. 2. ant . struttura, ossatura. soderini,
. imbastino, sm. dial. ant . mastino. s.
feltrarle a caldo. 5. ant . imbandire vivande sulla mensa (cfr.
basto2). imbastire2, tr. ant . imbottire. carletti, 1-2-68:
a due pulcini. 3. ant . preparato, pronto. cino,
contraffar la fenice. 4. ant . imbandito, apparecchiato. passavanti,
di imbastire2), agg. ant . imbottito. magalotti, 7-40:
da imbastire1. imbasto, sm. ant . basto. masuccio, 22:
v.). imbàttere (ant . inbàttere), intr. per lo
loro per lei. -letter. ant . battere contro, urtare. salvini
imbàttimo, sm. popol. ant . indugio, impedimento. la mea
imbauccato (imbaveccato), agg. ant . bendato, imbacuccato. - anche
disegno erbe e bronchi. 2. ant . sbavare oltre le linee di contorno.
non piglino imbeccate. 9. ant . accidente, malanno. sanudo,
. da imbecille. imbecille (ant . imbecillo), agg. e sm
. (superi, imbecillissimo). ant . e letter. privo di forze
. da imbecille. imbecillità (ant . imbecellità, imbecilità), sf.
imbecellità, imbecilità), sf. ant . e letter. stato di debolezza o
e le cose. 3. ant . debole, privo di forze.
sfrondano. 4. pitt. ant . distendere (il colore).
imbellettare2, tr. (imbellétto). ant . imbrattare con la belletta (o
, di imbellettare2), agg. ant . imbrattato, insudiciato (di fango)
. (femm. -trice). ant . che applica il belletto; che cura
è male: malgrado qualche imimbelvare (ant . inbelvare), tr. (imbélvo
), tr. (imbélvo). ant . bellettatura sconveniente, come quel dire
sm. (plur. -chi). ant . ombelico. torini, 237
imbellita? » disse. 4. ant . vantarsi, gloriarsi. aretino,
imbellisce. (m'imbèno). ant . raggiungere il bene, la perfezione.
imbendare, tr. (imbèndo). ant . fasciare, avvolgere o coprire con
oltraggio. imbendatura, sf. ant . bendatura. tornaquinci, 378:
. imberciafìnèstre, sm. invar. ant . vagheggino, spasimante, cascamorto.
= deriv. dal fr. ant . bercer (sec. xii) 'bersagliare
pronom. (m'imbèrto). ant . perdersi in frivolezze. serdini,
illativo. imbestialare, intr. ant . imbestialire. bruno, 3-814
imbeverare, tr. (imbévero). ant . imbevere, imbibire; impregnare,
, di imbeverare), agg. ant . imbevuto, inzuppato; impregnato, saturo
». imbeverazióne, sf. ant . assorbimento, saturazione. biringuccio,
imbeverare. imbévere e imbére (ant . inbére), tr. (per
, ebbra. imbevitura, sf. ant . imbevimento, imbibizione. -anche al
, di imbevere), agg. (ant . imbeuto). raro. assorbito
tr. (imbiacco, imbiacchi). ant . imbellettare, tingere con biacca.
, di imbiaccare), agg. ant . e letter. imbellettato (con biacca
imbiaccheggiare, tr. (imbiacchéggio). ant . lumeggiare (un quadro,
di imbiaccare. imbiadare, tr. ant . seminare di biada.
, di imbiadare), agg. ant . seminato di biada; coperto di biada
intr. (imbiadisco, imbiadisci). ant . erigersi (il membro virile)
. da imbiancare. imbiancare (ant . embiancare, inbiancare), tr.
gliela imbianca. 11. popol. ant . subornare, ingannare. varchi,