Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.1003 - Da INFUSIONE a INFUSO (3 risultati)

luogo. 10. veter. ant . podagra equina. trattato delle mascalcie

). infusióne2, sf. ant . fusione. celimi, 687

, di infondere), agg. (ant . enfuso). versato (un

vol. VII Pag.1004 - Da INFUSO a INFUSORIO (4 risultati)

la scienza infusa. 10. ant . affetto, sofferente. — in partic

infuso3, sm. veter. ant . gonfiore, enfiagione, podagra

(infusurato, infasuorato), agg. ant . messo a mollo, ammollato

infuso1. infusòria, sf. ant . processo di conservazione dei cadaveri

vol. VII Pag.1005 - Da INFUSORIO a INGABBIARE (7 risultati)

infusozien. infusòrio3, sm. ant . recipiente adatto a contenere e a

colatoio '. infustato, agg. ant . impalato, impettito.

bastone '. infustigazióne, sf. ant . irrigidimento, induramento.

cliente. 2. veter. ant . sofferente di irrigidimento delle estremità (

intr. con la particella pronom. ant . e letter. trasportarsi nel futuro col

valore illativo. infuturo, agg. ant . futuro. a. pucci

. da ingabbiare. ingabbiare (ant . dial. ingabbare), tr.

vol. VII Pag.1006 - Da INGABBIATA a INGAGGIARE (5 risultati)

. in-con valore illativo; cfr. ant . venez. incaibare * munire di gabbia

entro un'impalcatura. 6. ant . fatto a forma di gabbia.

da ingabbiare. ingabbanato, agg. ant . chiuso in un gabbione. —

ingabellare, tr. (ingabèllo). ant . sottoporre a dazio, tassare

, di ingabellare), agg. ant . sottoposto a dazio; tassato; che

vol. VII Pag.1007 - Da INGAGGIATO a INGAGLIARDIRE (4 risultati)

'di puccini. 8. ant . e letter. sfidare. - anche

piue bella spada. 9. ant . compenetrare, integrare, perfezionare.

ingagliardire). ingagliardìa, sf. ant . debolezza, stanchezza, prostrazione;

). ingagliardiménto, sm. ant . l'ingagliardire, l'ingagliardirsi

vol. VII Pag.1008 - Da INGAGLIARDITO a INGALLUZZARE (4 risultati)

malcapitata! 3. tr. ant . rendere gaglioffo; incretinire. piccolomini

addentro. ingalazzato, sm. ant . specchio d'acqua stagnante. fr

. [m'ingallóno). marin. ant . piegarsi su un fianco (una

/ ge galantominisci). ant . incivilirsi. magalotti, 1-70

vol. VII Pag.1009 - Da INGALLUZZATO a INGANNAOCCHIO (10 risultati)

lunghe. 2. intr. ant . e letter. fuggire, darsela a

anche con la particella pronom.). ant . inciampare, cadere; scontrarsi.

4. intr. figur. ant . reggere il paragone. a.

souvaroff. ingambatura, sf. ant . inciampo, ostacolo, contrarietà.

tr. (ingambétto). dial. ant . gabbare, raggirare; giocare

delle professioni. ingambo, sm. ant . impedimento, ostacolo, inciampo.

(v.). ingannàbile (ant . ingannàbole), agg. che può

può facilmente ingannare. 2. ant . ingannevole, fallace. storia dei

). ingannagióne, sf. ant . inganno, lusinga. della

da ingannare. ingannaménto, sm. ant . l'ingannare; inganno, tranello

vol. VII Pag.1010 - Da INGANNAPASTORE a INGANNARE (1 risultato)

v.). ingannare (ant . dial. incannare, engannare),

vol. VII Pag.1011 - Da INGANNARE a INGANNARE (1 risultato)

sprona e flagella. 14. ant . impedire. soderini, iii-223:

vol. VII Pag.1012 - Da INGANNATIVO a INGANNATORE (4 risultati)

mente in cima! 7. ant . finto, simulato. corte,

si ritrova. ingannatóre (ant . dial. engannatóre), agg.

base probabilmente onomatopeica; cfr. fr. ant . enganer e enjaner (sec.

), agg. (dial. ant . engannato; superi, ingannatìssimo).

vol. VII Pag.1013 - Da INGANNEGGIO a INGANNEVOLMENTE (5 risultati)

plur. anche sf. -a). ant . inganno. bibbia volgar.

ingannerìa { ingannarla), sf. ant . inganno, astuzia.

ecc. ingannése, agg. ant . ingannevole. a. pucci

palese, ecc. ingannévole (ant . inga [n] névile),

deriv. da ingannare. ingannevolménte (ant . ingannevoleménte), avv. in

vol. VII Pag.1014 - Da INGANNIERO a INGANNO (2 risultati)

da ingannevole. ingannièro, agg. ant . ingannatore, traditore; che illude

ecc. ingannìgia, sf. ant . tendenza a ingannare; falsità,