* focolare '. fòdera1 (ant . fòdra; dial. fòdara),
di tela nera. -per estens. ant . imbottitura. ariosto, vi-306:
una vecchia nave. 5. ant . pelliccia. statuto della gabella di
fòdera2 (fòdra), sf. ant . veste intera maschile e femminile per
collettivo e spreg. foderare1 (ant . fodrare), tr. (fòdero
i colori. 5. ant . rinforzare con armature, puntelli,
elementi scenici. 9. rifl. ant . rimpinzarsi, mangiare in abbondanza e
gonfine, sm. dial. ant . confine. g. morelli
gonfi, folti. -archit. ant . che presenta un rigonfiamento (entasi
. gonfiòtto, sm. tose. ant . salvagente, costituito da un sacco
. gongola1. gónghia, sf. ant . gogna. libri di commercio dei
ugna); cfr. fr. ant . congle 4 cinghia del giogo ',
góngola1 (gónga), sf. ant . e dial. ghiandola infiammata,
góngola2, sf. zool. ant . nome volgare di alcune specie di
da gongolare. góngolo, sm. ant . gongolaménto. -tenere in gongolo:
. gongóne, sm. medie. ant . tumore duro e tondeggiante, ascesso
. gongróne, sm. medie. ant . tumefazione; gozzo. salvini
o 'l guamello. 2. ant . tunica, sopravveste maschile. -anche:
suo fe'lieve inciampo. 3. ant . veste, abito in genere (sia
cinga e cuopra. 6. ant . tunica, membrana oculare. dante
gonnella, indietreggiava. 2. ant . e letter. tunica o sopravveste maschile
adoprano i soldati. 3. ant . abito, veste in genere (sia
affaretto di gonnella. 5. ant . tunica, membrana oculare. ottimo
sclirotica, ecc. 6. ant . involucro esterno, pelle, buccia.
del gonnellino. 4. ant . corta veste maschile. macinghi strozzi
? 4 rostro '. gonorrèa (ant . gonnorrèa, gonorèa), sf.
, agg. e sm. medie. ant . che è affetto da gonorrea.
provinciali come noi. -spreg. ant . contadino, villano. grazzini,
bugìa così gonza. 3. ant . sbuffo di un abito o di una
gora d'amarezza. 4. ant . insenatura, golfo. livio volgar
canale '. goràio, sm. ant . punto in cui l'acqua di un
deriv. da agora (plur. ant . di ago) con deglutinazione della a
. górbi, sm. geogr. ant . sud-ovest. marco polo volgar.
la sua gorbia. 3. ant . scalpello concavo a sezione semicircolare,
usato dai chirurghi. 4. ant . tubo metallico grosso e corto in cui
. górbia2, sf. veter. ant . tumore che si forma sotto le
. gòrdio1, agg. ant . gordiano. - sostant.: nodo
gordiàcei). górdo, agg. ant . e letter. avido, ingordo.
passar per diece. 4. ant . grosso, grande (ed era termine
. gordònia, sf. (ant . anche gordònio, sm.).
). gorébo, sm. ant . vento di sud-ovest; libeccio,
sf. (plur. -ghe). ant . canna della gola, strozza.
di pronunzia. 3. mus. ant . gorgia. - per estens.:
suffolar del vento. 4. ant . gorgo. libro della cura delle
espressiva). gorgaghata, sf. ant . chiacchierata. francesco vettori [
intr. (gòrgo, gòrghi). ant . accumularsi, raccogliersi. malpighi
gorga. gorgazuòlo, sm. ant . gola, gorgozzule. bruno
. gorgerale, sm. milit. ant . parte dell'armatura medievale, composta
gorgerino (gorgierino, gorgiarino; ant . e letter. gorgheggiò dietro.
, 2-641: * gorgheg- scherz. ant . borbottare per meteorismo, emettere borborigmi