abiàn che con lor argomenti / 4. ant . brancicare, palpare. muratori,
. gualcheria, sf. tess. ant . gualchiera. statuto dell'università e
gualchìa, sf. tess. ant . gualchiera. statuto dell'università
tutta quanta. 5. ant . ridurre in cattivo stato, guastare,
m'avevano coloro. 6. ant . irritare, infiammare. 1.
. = deriv. dal fr. ant . angleis (sec. xiv) 4
e m'inglobò. 3. ant . annodare, stringere. fr.
volontà degli dei. 2. ant . intr. con la particella pronom.
illativo. ingloriazióne, sf. ant . disonore, vergogna. maestro alberto
tr. (inglutisco, inglutisci). ant . inghiottire, trangugiare; mandar giù
ingluviatóre, agg. e sm. ant . e letter. ghiot
agente da ingluvie. inglùvie (ant . inglìivia), sf. zool.
il ventricolo carnoso. 2. ant . letter. avidità, voracità, ingordigia
ingluvióne, agg. e sm. ant . ghiottone, mangione, ingordo.
da ingluvie. ingluviosaménte, avv. ant . golosamente, ingordamente, voracemente.
ingluvioso, agg. e sm. ant . ingordo, ghiottone, crapulone.
sulla strada. ingobbatura, sf. ant . nodo che si forma su un
di origine gallica. ingobbire1 (ant . ingonbire), intr. anche con
ingoffare1, tr. [ingòffo). ant . picchiare, percuotere. - anche
parapetto. ingoffiménto, sm. ant . incapacità, inettitudine.
che indossate. ingòffo, sm. ant . e letter. botta, colpo,
contratto). -letter. ant . sedurre. f. f.
danimarca] chiude intorno. 2. ant . spingersi, inoltrarsi in mare; mettersi
, di ingolfare), agg. (ant . incolfato). inoltrato, spinto
. da ingollare. ingollare (ant . engollare), tr. (ingóllo
illativo. ingoluppato, agg. ant . involto, avviluppato. aretino
. [m'ingòmbo). ant . curvarsi. tramater [s.
deriv. ingomberazióne, sf. ant . ingombro, impaccio.
. (ingombisco, ingombisci). ant . diventare gobbo. - anche al figur
rinchiudere (un aniingombrare (ingomberare, ant . engumbrare), brano i fuggevoli viali
encombrer (sec. xi), dall'ant . fr. combre 'sbarramento del
. e f. invar. ant . oggetto superfluo, privo di alcuna
calcinata realtà? ingombrévole, agg. ant . ingombrante. ugurgieri, 300:
ingombrìo (ingombrigli), sm. ant . ingombro, impedimento, intralcio.
ingombrare. ingombróso, agg. ant . che costituisce impedimento, intralcio;
ingonfìare, tr. (ingónfio). ant . gonfiare. - anche assol.
. ingòngoli, avv. dial. ant . fave ingongoli: bollite col guscio
pressione. ingordàggine, sf. ant . ingordigia. m. ricci
. (m * ingórdo). ant . diventare ingordo, avido, insaziabile.
). ingordézza, sf. ant . ingordigia. arrighetto, 220
da ingordo. ingordìa, sf. ant . ingordigia; avidità, cupidigia.
a un secchio di ingordìgia (ant . ingordìggia, ingurdìsia; tose. acqua
da ingordo. ingordina, sf. ant . lima per il legno, scuffina.
intr. (ingordisco, ingordisci). ant . diventare, apparire ingordo.
. ingordità, sf. ant . l'essere ingordo, ingordigia.
levare l'artiglieria. ingórdo (ant . engórdo), agg. (superi
petto di drogo. 6. ant . insinuarsi, penetrare. n.
, tr. (ingòrgio). ant . e letter. ingoiare, tracannare
valore illativo; cfr. fr. ant . engorgier 'inghiottire'. ingórgo, sm
pass, di ingottare1), agg. ant . ammalato di gotta (una persona