Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VII Pag.97 - Da GUAIO a GUAIRE (4 risultati)

guàio2, sm. dial. ant . pelliccia pregiata; vaio.

pass, di guaiolare), agg. ant . addolorato, straziato.

intr. (guaiolisco, guaiolisci). ant . guaiolare. buti

ossidrile alcolico. guàire, avv. ant . guari, molto (per lo più

vol. VII Pag.1027 - Da INGEMMATO a INGENERARE (5 risultati)

da ingenerare. ingeneratola, sf. ant . l'essere ingenerabile; impossibilità di

. ingénérabiliti. ingeneraménto, sm. ant . concepimento. latini, i-379:

agg. (anche ingienerante). ant . che ingenera; che ha virtù

ingienerante dell'animante. ingenerare (ant . ingennerare, ingienerare, engenerare;

. ingennerare, ingienerare, engenerare; ant . e dial. ingenarare, ingenerare)

vol. VII Pag.1028 - Da INGENERATO a INGENERAZIONE (3 risultati)

di ingenerare), agg. (ant . engenerato). generato, procreato,

(femm. -trice). ant . che genera, generatore;

ingenerare. ingenerazióne, sf. ant . generazione, pro

vol. VII Pag.1030 - Da INGENTILIMENTO a INGENUAMENTE (4 risultati)

4. ant . potente, ragguardevole (una persona)

; migliorarne le caratteristiche. 5. ant . conferire un titolo nobiliare; concedere

, almen nella grazia. 9. ant . abbandonarsi alle mollezze, al lusso;

secol nostro ingentilirsi. io. ant . acquistare un titolo nobiliare, diventare

vol. VII Pag.1032 - Da INGERENZA a INGERIRE (1 risultato)

(plur. -ghi). letter. ant . mistero, intrigo.

vol. VII Pag.1033 - Da INGERITO a INGESSATURA (1 risultato)

ingerite. ingeritura, sf. ant . l'intromettersi, l'immischiarsi indebitamente

vol. VII Pag.1034 - Da INGESSIRE a INGHILESE (10 risultati)

part. pass, di ingerire). ant . introdotto, immesso. dante

vetro. ingesuato1, agg. ant . rivolto ardentemente verso gesù, immedesimato

in-con valore illativo. ingesuato2 (ant . inghiesuato), agg. e sm

. (inghermisco, inghermisci). ant . ghermire, afferrare. tesauro,

ingheronare, tr. (ingheróno). ant . adornare con gheroni. -

. in-con valore illativo; cfr. ant . venez. ingironado (nel 1145)

tr. (inghiàccio). letter. ant . agghiacciare, coprire di ghiaccio.

. intr. con la particella pronom. ant . pestare i piedi per terra.

sul terrapieno. inghiandato, agg. ant . adornato con pendenti (v.

(femm. anche inghilesa). ant . e letter. che è nato o

vol. VII Pag.1035 - Da INGHINARE a INGHIOTTIRE (1 risultato)

inghioniellato { ingiomellato), agg. ant . raggomitolato, rannicchiato.

vol. VII Pag.1037 - Da INGHIOTTITOIO a INGHIRLANDATO (7 risultati)

del solito. inghiottitóio, sm. ant . esofago. dino da firenze [

sm. (femm. -trice). ant . che mghiotte, che ingoia.

. (inghiottonisco, inghiottonisci). ant . render ghiotto. -al figur.:

, di inghiottonire), agg. ant . innamorato, invaghito. aretino,

inghirlandarne tornisci). tose. ant . diventar ghiotto. -al figur.:

inghiottornire), agg. tose. ant . diventato ghiotto. -al figur.:

inghiozzare1, tr. (inghiózzo). ant . inghiottire. - anche al figur

vol. VII Pag.1038 - Da INGHISTARA a INGIALLITO (5 risultati)

. (ingiaco, ingiachi). ant . far indossare il giaco. crusca

, agg. (ingiaccato). ant . protetto dal giaco. stigliani,

con la particella pronom.). ant . e letter. diventare giallo, assumere

, di ingiallare), agg. ant . e letter. che è di color

lunga danza sospesa. 7. ant . imbiondire (i capelli).

vol. VII Pag.1039 - Da INGIARDINARE a INGINOCCHIARE (5 risultati)

giardino. 3. dial. ant . intraprendere, avviare (un'impresa)

'. ingiarrare, tr. ant . mettere in una giara.

concepimenti a mille. 3. ant . contendere con i giganti. della

molte altre luci. 7. ant . avere nello stemma i gigli (con

disturbi alla canalizzazione. inginocchiare (ant . e dial. enginocchiare, ingenogiare,

vol. VII Pag.1040 - Da INGINOCCHIATA a INGIOCONDO (4 risultati)

. 2. per estens. ant . articolarsi. vasari, i-235:

. ingeniculàre. inginocchiata, sf. ant . genuflessione. -al figur.:

di inginocchiare), agg. (ant . e dial. ingenochiato, ingienocchiato,

. 2. per estens. ant . curvato, piegato. codice marucelliano