Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VI Pag.31 - Da FISICOANATOMICO a FISIMA (2 risultati)

sm. (plur. -ci). ant . chi, nell'ambito della fisica

quella che comanda. 4. ant . intensa commozione dello spirito. -in

vol. VI Pag.368 - Da FRISCOLARE a FRITTATA (14 risultati)

'. frisétto2, sm. ant . pezzettino, briciolo. bruno

friso5, agg. e sm. ant . originario della frisia; frisone.

*. frìsolo, sm. ant . fagiolo. -in partic.: varietà

4 fagiolo '. frisóne1 (ant . frisióne, frigióne), agg.

). frisonòtto, sm. ant . birboncello, malandrino. giovio

persona. frisòppo, sm. ant . galletta sbriciolata. c.

voce veneziana. frisóre, sm. ant . barbiere, parrucchiere. carena,

. frissato, agg. dial. ant . fregiato. boiardo, 3-2-28:

frissèo (anche frisso), agg. ant . e letter. che ha un

[fressóra, frisóra), sf. ant . padella per friggere. alunno

, fortunato); cfr. ven. ant . fresora (sec. xiv),

mod. fersora. fritillària (ant . frittellària), sf. bot.

.). frittàglia, sf. ant . frittata. p. querini

deriv. da fritto. frittata (ant . fritata), sf. pietanza a

vol. VI Pag.369 - Da FRITTELLA a FRITTO (4 risultati)

. 2. per simil. ant . impiastro, cataplasma. redi,

con molto giovamento. 3. ant . frittura (di pesce).

deriv. da fritto. frittèlla (ant . fritèlla, frettèlla), sf.

fritto. frittellato, agg. ant . affrittellato. scappi, lxvi-2-29

vol. VI Pag.370 - Da FRITTOLA a FRIVOLEZZA (1 risultato)

. frivolaménte (letter. frivolménte, ant . dial. frivolarménte), avv

vol. VI Pag.371 - Da FRIVOLITÀ a FRIZIONE (1 risultato)

(nel 1782). frizióne1 (ant . frezióne), sf. attrito fra

vol. VI Pag.372 - Da FRIZIONE a FRIZZARE (2 risultati)

'. frizzaménto, sm. ant . sapore pungente. salvini,

odorava di neve? frizzare (ant . anche f rissar e), intr

vol. VI Pag.373 - Da FRIZZATURA a FRODARE (4 risultati)

. 4. per estens. ant . produrre uno stridio, un ronzio

'. frizzatimi, sf. ant . motto pungente, frizzo.

da frizzare. frizzo, sm. ant . sensazione di bruciore, di acuta

da frizzare. frizzolóne, sm. ant . brivido di freddo; leggero malanno

vol. VI Pag.374 - Da FRODATO a FRODE (6 risultati)

frodato sedici. 5. ant . nascondere, dissimulare (la verità,

deboli la frodavano. 7. ant . adulterare, sofisticare (un prodotto)

o co matton pesto. 8. ant . dissuadere. giusto de'conti,

fiera. 9. gramm. ant . sopprimere nella pronuncia, elidere (

frodati nelle speranze. 5. ant . dissimulato (la verità).

discrezione né discernimento. fròde (ant . e letter. fròda), si

vol. VI Pag.375 - Da FRODIERE a FRODO (3 risultati)

fidanza non imborsa. 5. ant . menzogna, falsità. ariosto,

'. frodière, sm. ant . guardia doganale; gabelliere. sozzini

frode. fròdo, sm. ant . e letter. frode, inganno;

vol. VI Pag.376 - Da FRODOLENTO a FROLLEZZA (1 risultato)

deriv. frodóso, agg. ant . fraudolento, ingannevole. latini

vol. VI Pag.377 - Da FROLLICCIO a FROMBOLA (6 risultati)

'. fromàggio, sm. ant . formaggio. frisi, xviii-3-380

. fromage. frómba, sf. ant . e letter. fionda. -per

frombare1, intr. (frómbo). ant . produrre strepito, rumoreggiare.

da frombo. frombare2, tr. ant . scagliare con la fionda.

frombatóre (frombadóre), sm. ant . from- boliere. alamanni,

. da frombare. frombeggiare (ant . e dial. frombezzare), intr

vol. VI Pag.378 - Da FROMBOLARE a FRONDA (2 risultati)

e deriv. frónda1 (ant . frónde, frunda), sf.

frunda), sf. (plur. ant . e letter. anche -i)

vol. VI Pag.380 - Da FRONDA a FRONDEGGIARE (4 risultati)

». frónda2, sf. ant . e letter. fionda. -anche

particella pro- nom. fróndo). ant . rivestirsi di foglie, verdeggiare.

frondare2, intr. { fróndo). ant . fiondare. - al figur.

particella pro- nom. fróndo). ant . fare opposizione, criticare. magalotti