xiv). fissata, sf. ant . il fissare; sguardo acuto,
x). fuggita, sf. ant . fuga, ritirata, evasione.
di fuggitivo. fuggitivo (ant . fugitivo, fuggitìo), agg.
casa troppo tardiva! 12. ant . e letter. che si deve aborrire
dall'arco uscì. 8. ant . trafugato, nascosto, posto al sicuro
fuga. fugóso, agg. ant . pronto alla fuga, fuggitivo,
plur. anche -i). dial. ant . faina. testi non toscani
per lo più al femm.). ant . e letter. ladro; disonesto
lucis '. fulgènza, sf. ant . e letter. fulgidezza, lucentezza.
alla fototropia. fulgidità, sf. ant . e letter. fulgidezza.
fulgère 'fulgere '. fulgóre (ant . folgóre), sm. vivo splendore
nerofumo. 2. al plur. ant . esalazione, effluvio (che secondo
fulignati, sm. plur. ant . e dial. pignoli.
, v. follone. fullònica (ant . fullònia), sf. archeol.
. fulminaménto, sm. letter. ant . lo scagliare fulmini; scarica di
tipo di croce). fulminare (ant . folminare), tr. (fulmino
indignazione. 9. figur. ant . e letter. procedere, avanzare
fulminare), agg. (ant . folminato). colpito dalla folgore (
'. fulminato rio, agg. ant . atto a produrre fulmini (una
'. fùlmine, sm. (ant . fólmine, anche sf. fulmina)
fulmineo. fulmineo, agg. ant . e letter. che ha natura
si svolse fulmineo. 5. ant . implacabile (un giudizio).
a esplodere. fulminio, sm. ant . e letter. un lampeggiare continuo
. fumarola. fumale, agg. ant . che ha natura di fumo
= deriv. da fumo. fumaménto, ant . emissione di fumo. -per estens
acido pirosolforico. fumante2, sm. ant . comignolo. - milit.: sfiatatoio
ossigenati a valenza massima. fumare (ant . fummare), intr. (aus
orrida da vedere. 6. ant . luccicare, brillare (una moneta nuova
spreg. di fumare. fumèa (ant . fummèa), sf. letter.
nome verità. 3. ant . flatulenza. bencivenni [tommaseo]
terribilmente di scuro. fùmeo (ant . fùmmeo), agg. letter.
deriv. da fumicoso. fumicóso (ant . fummicóso; fumigóso), agg.
'. fumièra, sf. ant . fumata per segnalazioni. ramusio
fumlfero (fummìfero), agg. ant . e letter. che emette
porto '. fumigaménto, sm. ant . fumigazione. pietro ispano volgar
? fumigante2, sm. ant . comignolo. fr. martini
fumigare (tose, fumicare; ant . fummicare), intr. [
fumigare. fumigazióne [fumicazióne, ant . fummica zióne),
di antiche fumigazioni. 3. ant . suffumigio purificatore o esoreistico. garzoni
fumigio [fummìgio), sm. ant . suffumigio, fumicazione.
superi, fumignivomentìssimo). letter. ant . che vomita fumo e fuoco.
fumo e deriv. fumo (ant . e popol. fummo; ant.
(ant. e popol. fummo; ant . fumé), sm. dispersione
fumosità della politica. 5. ant . forza, vigore (di un vino
* fumoso '. fumóso (ant . fummóso), agg. che emette
5. ant . sfumato (una linea, un contorno
sec. xii). fumostèrno (ant . fummostèrno, fumustèrre, fumestèrre
da funaio. funale, sm. ant . torcia a vento di corda impeciata
fundibulatóre, sm. milit. ant . soldato armato di fionda, fromboliere
fune, sf. (letter. ant . anche sm.; plur. ant