Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VI Pag.24 - Da FISCALE a FISCHIABILE (3 risultati)

solenni e venerandi. 2. ant . pubblico ufficiale incaricato della riscossione dei

poi con altre gabelle. 3. ant . rendita che deriva dall'appalto delle

fiscalel. fiscato, agg. ant . confiscato. zucchelli, 167

vol. VI Pag.300 - Da FRAPPOSIZIONE a FRASCA (1 risultato)

frasca1, sf. (plur. ant . fraschi, sm.). ramo

vol. VI Pag.301 - Da FRASCA a FRASCA (1 risultato)

lupanare. 4. venat. ant . terreno coperto di foglie sul quale

vol. VI Pag.302 - Da FRASCA a FRASCHEGGIARE (1 risultato)

frasche. 3. per estens. ant . macchia, cespuglio. cavalca,

vol. VI Pag.303 - Da FRASCHEGGIO a FRASCONAIA (9 risultati)

frascheggiare del monte. 3. ant . saltare, volare di ramo in ramo

. da frascheggiare. frascheria (ant . frascarìa), sf. cosa di

essere così spensierate? -sm. ant . grasso, 14: che credi

fiori. 4. venat. ant . uccellagione che consiste nel- l'

(dial. fraschettarla), si. ant . frascheria. p.

aveva fatto. 2. marin. ant . zufolo usato dal capociurma per dare

etimo incerto. fraschière, sm. ant . chi uccella alla frasca.

frascolare, intr. (fràscolo). ant . stormire, frascheggiare.

da frasca'. frascoluto, agg. ant . fronzuto; che ha molte piccole

vol. VI Pag.304 - Da FRASCONATA a FRASEGGIARE (1 risultato)

da frascone. frasconata, sf. ant . frasconaia. a. f

vol. VI Pag.305 - Da FRASEGGIATO a FRASTAGLIAMENTO (1 risultato)

. faragiola. frastaglia, sf. ant . e letter. quantità di cose

vol. VI Pag.306 - Da FRASTAGLIANTE a FRASTAGLIO (6 risultati)

. di frastagliare), agg. ant . che imbroglia, che inganna.

le cascine. 4. ant . tagliare in pezzetti, tagliuzzare; sminuzzare

guise. 5. figur. ant . imbrogliare, ingannare. varchi,

). frastagliata, sf. ant . il frastagliare, l'essere

dello spedai? frastagliataménte, avv. ant . con intenzione di ingannare, di

una guerra accanita. 3. ant . intaccatura. trattato di astrologia [

vol. VI Pag.307 - Da FRASTAGLIUME a FRASTORNIO (8 risultati)

. te nere). ant . trattenere. inghilfredi, 7-13

, di frastenére), agg. ant . trattenuto; non effettuato a tempo debito

soddisfare. frastìngolo, sm. ant . specie di intingolo, gustato fra

.: cfr. togliere). ant . sottrarre indebitamente. statuto dell'università

.). frastollitóre, sm. ant . frodatore. statuto dell'università dell'

frastornare, tr. (frastórno). ant . e letter. evitare, impedire

armi tutte micidiali. 2. ant . annullare (le conseguenze, gli effetti

, di frastornare), agg. ant . e letter. che è impedito,

vol. VI Pag.308 - Da FRASTORNO a FRATE (8 risultati)

frastornare. frastorno, sm. ant . arretramento. buonarroti il giovane

altro che versi. 2. ant . tuono. varchi, v-40:

tinnito. 4. figur. ant . disturbo, molestia. forteguerri,

, fradàlia), sf. ant . fraglia, confraternita. statuti

frataio. fratanza, sf. ant . comunità di frati. giannone

fratata, sf. spreg. ant . azione da frate; birbonata

deriv. da frate. frate (ant . fratre), sm. ant.

(ant. fratre), sm. ant . e letter. fratello. cielo

vol. VI Pag.309 - Da FRATELLA a FRATELLANZA (2 risultati)

fratèlla (fratèglia), sf. ant . sorella; donna che viveva

fratello. fratellàggio, sm. ant . condizione di fratello, fratellanza.

vol. VI Pag.310 - Da FRATELLARE a FRATELLO (9 risultati)

fratellare, tr. [fratèllo). ant . affratellare. -

sm. (plur. -ci). ant . unione, fratellanza. leggenda

da fratello. fratellescaménte, avv. ant . fraternamente. - anche

(plur. m. -chi). ant . che si riferisce, che è

di fratellevole. fratellizzare, tr. ant . accomunare, unire. zucchelli,

deriv. da fratello. fratèllo (ant . fratèglio; ant. e dial.

. fratèllo (ant. fratèglio; ant . e dial. fradèglio,

fradèglio, frdèlio; plur. ant . e letter. fratègli, fratèi)

canonico). -fratello carnale o germano (ant . domestico): v. carnale