di fischiare), agg. (ant . fisciante). che fischia, che
regolare e fischiante. 2. ant . sibilante (la lettera s).
stessa corporatura. -per estens. ant . consanguineo, parente. bibbia volgar
. te mere). ant . esitare per timore. alberti
. -ghi). gerg. ant . buono. burchiello, 2-51
col sufi. -engo. frateria (ant . (fratarìa; dial. fradarìa)
al mio bisogno. 2. ant . nel veneto, confraternita. sansovino
. fratemale, agg. ant . e letter. fraterno.
(plur. m. -chi). ant . fraterno. cicerone volgar.,
fraternale. fraternalménte, avv. ant . e letter. fraternamente.
di fraterno. fraternévole, agg. ant . e letter. fraterno. rinaldo
fraterno. fraternevolménte, avv. ant . fraternamente. rinaldo degli albizzi
i messinesi a ribellazione. 2. ant . confraternita. capitoli della compagnia della
frate. fratévole, agg. ant . fraterno. bandello, 1-55
il colore del manto. fraticèllo (ant . e dial. fratecèllo, fratuncèllo)
comando '. fratricida (ant . fraticida, fratecida), agg.
munisco '. fratta2, sf. ant . spaccatura, breccia. fatti di
da fragaglia. frattàia, sf. ant . fascia di terreno coltivato a ulivi
.). fratterìa, sf. ant . adulazione, lusinga. bencivenni,
fratto, agg. ant . e letter. rotto, spezzato,
da fratta. frattéso, agg. ant . che è pieno di fratte (
arco del ponte. -dir. ant . frattura di carcere: rottura di
fratture si interponessero. 3. ant . rotta, disfatta, sconfitta.
, di fraudare), agg. ant . che commette frode. - anche sostant
fraudare, tr. [fraudò). ant . e letter. frodare, raggirare
'. fraudata, sf. ant . frode, inganno. iacopone
pass, di fraudare), agg. ant . e letter. frodato. -con
sm. (femm. -trice). ant . e letter. che froda,
frodare '. fraudazióne, sf. ant . frode. statuto dello spedale di
(anche fraudo, sm.). ant . e letter. frode. -con
torte. 3. figur. ant . caducità (del mondo); illusione
. fràudo, agg. ant . fraudolento. bonfadio, i-26
fraudare. fraudolenteménte (frodolenteménte; ant . fraudulenteménte, fradolenteménte), avv
fraudolento. fraudolènto (frodolènto; ant . frudulènto, frodulènte, fraudolènte,
'. fraudolènza (frodolènza; ant . fradolènza), sf. disposizione
. fraudolóso, agg. letter. ant . fraudolento. loredano, 7-114:
da fraude. fràzio, sm. ant . e dial. odore forte, puzza
'fracido '; cfr. l'ant . venez. frasio (v. frazzo
1725). frazióne, sf. ant . e letter. rottura, spezzamento,
frazzo. frazzo, sm. ant . e dial. avanzo, frammento.
v. febbre. fréccia1 (ant . e dial. frèzza, friccia,
loro ogni riputazione. = dall'ant . fr. fiòche (sec. xii
colle invettive nostre. 3. ant . conciare per le feste; picchiare.
freccièra, sf. ant . faretra. marino, 20-36:
sm. (femm. -a). ant . chi lancia frecce; arciere.
freccia1. freccióso, agg. ant . mordace, pungente. panigarola
freccia1. frédda, sf. ant . tramontana. lastri, 1-2-143
da freddo. freddàggine, sf. ant . riluttanza. lancellotti, 2-216:
freddo. freddàia, sf. ant . costipazione. castellini, 1-21
deriv. da freddare. freddézza (ant . fredézza), sf. qualità,