fòngia, sf. bot. ant . radice dell'asparago. palladio
4 fonte '. fontalménte (ant . fontaleménte), avv. disus.
fontale. fontana, sf. ant . e letter. vena d'acqua a
silenzio musicale. 4. ant . il deposito sotterraneo di magma incandescente
di fontanazzo. fontanàio, sm. ant . fontaniere. a.
fontana. fontanalménte, avv. ant . originariamente; causalmente.
da fontana. fontanèlla, sf. ant . e letter. piccola fonte, piccola
3. chirurg. ant . piccola ferita prodotta nel corpo con
sono di dolor tormentati. 6. ant . gioco infantile. dominici, 1-147
fontana. fontanile1, agg. ant . che proviene da una fonte,
deriv. da fontana (cfr. l'ant . fr. fontenil e il provenz.
fonte d'ogni bene. 9. ant . radice, ceppo. andrea da
fontìcolo, sm. medie. ant . piaga, incisione. pasta
incerto. fontinale, agg. ant . che è situato presso una fonte
di fonte. fòppa, sf. ant . fossa, buca. -per estens.
sec. xii), dal fr. ant . feurre (e fuerre), nel
xii), deriv. dal fr. ant . feurre 'strame, paglia,
, 1-272). forame (ant . foràmine), sm. buco,
sm. (femm. -a). ant . persona da poco, presuntuosa
3). foraménto, sm. ant . l'operazione del forare; foro
, riturandoli. foramétto, sm. ant . piccolo foro, stretto orifizio.
sm. (femm. -a). ant . nidifica prevalentemente nei canneti dove si ciba
io li aspettavo. 5. ant . attraversare, percorrere da una parte
-ci; superi, forasticìssimo). ant . e region. poco socievole, scontroso
. forestiero. forata, sf. ant . piaga, stimmata. vita di
l'intrata. forato2, sm. ant . buco, foro, apertura; orifizio
. cancellato2. foratóio, sm. ant . strumento per forare, per aprire
loro luogo. 2. ant . strumento per forare; mestolo forato.
. fuorbandito. forbèllo, sm. ant . panno per pulirsi, per asciugarsi
(1809-1868). fòrbice (ant . fòrbicia, fòrvice), sf.
più al plur.: le forbici, ant . anche le forbice; ant.
, ant. anche le forbice; ant . e region. al sing.)
manovra). 10. venat. ant . nodo formato dall'unione delle due
12. con valore di interiezione. ant . per indicare stupore o disappunto per
, pinze '; cfr. fr. ant . force 4 forbice * (sec.
. di forbice. forbiciàio (ant . forbicciaro), sm. chi fabbrica
da forbice. forbiculàrio, sm. ant . dispensiere, vivandiere.
, tr. { forbisco, forbisci, ant . e letter. fórbo).
essere un cristallo. 5. ant . favorire, aiutare. 5.
. 2. per estens. ant . elegante (un vestito).
forbire. fòrbo, sm. ant . colpo, accidente. passeroni
forbottare, tr. (forbòtto). ant . e letter. percuotere ripetutamente,
la balestra a forbottarci. = dall'ant . fr. forsbouter, comp. da
di forbottare), agg. ant . percosso, malmenato. sacchetti,
. da forbottare. fórca (ant . furca), sf. attrezzo agricolo
a cui è appeso il capestro (ant . per lo più al plur.)
forca. forcaìno, sm. ant . monello, ragazzaccio. esopo
collettivo -ame. forcarla, sf. ant . azione disonesta, sotterfugio, inganno
. 5. per estens. ant . l'inforcatura del corpo umano;