diversa dal sale. 20. ant . fiorata (nel linguaggio dei tintori)
fior. fióre2, sm. ant . e letter. un poco, un
. di fiorire), agg. (ant . fiorènte', superi, fiorentissimo)
. da fiorentino. fiorentineria (ant . fiorentinarìa), sf. spreg.
, fiorentinerie o toscanerie? 2. ant . territorio di firenze. beolco,
da forgiare. forgióso, agg. ant . vestito alla moda, elegante.
e indicare * giudicare '; cfr. ant . fr. forjugier e provenz.
forgiudicazióne, sf. dir. ant . forgiudica. de luca,
sm. (femm. -a). ant . chi aveva l'incarico di
. furiere. forièro (ant . forrièro, forière, furièro),
(plur. m. -ci). ant . esterno, che viene dal
gioverà di molto. -veter. ant . malattia del piede del cavallo.
essere. formàceo, sm. ant . muro di terra battuta.
/ di provve formàggio (ant . e dial. f or màgio,
cantore organizzata soavissimamente. 13. ant . adatto per forma (modello, stampo
detta della ronda. 3. ant . casista. moneti, n:
atti della vita. 4. ant . dio, in quanto creatore delle forme
agitazione per il ritardo. 4. ant . conformazione esteriore di una cosa;
preparate del volgo. 5. ant . filos. forma sostanziale; essenza,
penale). 6. rifl. ant . impegnarsi, prodigarsi. sarpi,
sm. (plur. -ci). ant . formaggio. muratori, 7-iv-136
zoccola al ginocchio. 6. ant . pasticca, compressa. bencivenni,
particella pronom. (forménto). ant . fermentare, lievitare, ribollire.
chiesa. formentazióne, sf. ant . fermentazione, lie vitazione
formentare. formentìfero, agg. ant . che produce fru mento
'. formentina, sf. ant . acqua di lievito usata come
formento2. fotmentire, intr. ant . agire dissennatamente. anonimo,
incerto. forménto1, sm. ant . e ietter. fermento,
con o. forménto2, sm. ant . e dial. frumento. cavalca
sacro '. 2. ant . escrescenza carnosa sulle palpebre; porro
'. formicàio, sm. (ant . formicaro; region. formicàia,
seguitava l'altro. -figur. ant . magazzino, deposito. tesauro,
feroci e furiosi. 3. ant . formicolio. b. pino,
disus. formicaléo), sm. (ant . anche sf.). entom
». formicaménto, sm. ant . formicolio. v. borghini
'. formicàrio, sm. ant . ragno velenoso. mattioli [
dosso come stelle. 2. ant . formicaleone. vallisneri, i-299:
analoghi. formicino1, agg. ant . che si riferisce, che è
'. formicino2, sm. ant . formicaio. fr. colonna
collettivo -ame. formicolaménto, sm. ant . formicolio, prurito. bencivenni [
occhi formicolanti d'ilarità. formicolare1 (ant . formiculare), intr. (formicolo
. 2. per estens. ant . e letter. tremare, essere
formicola. formicolare2, agg. ant . che procura tremito, formicolio (
di gondole. formicolazióne, sf. ant . il formicolare. -medie.
. -urne. formicóne (ant . e dial. formigóne), sm
approdi? 2. figur. ant . formicone di sorbo (per lo più
e l'orbo. 3. ant . persona furba e abile negli affari.
. formicóso, agg. medie. ant . che ha natura di erpete.