Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VI Pag.100 - Da FOGLIAMENTO a FOGLIETTATO (3 risultati)

-ante. fogliaménto, sm. ant . fogliame. cennini, 163

gemme fogliate di splendore. 2. ant . con riferimento a un unguento composto

4 globulosa '. 5. ant . che riproduce foglie (un fregio architettonico

vol. VI Pag.1058 - Da GRANITOIDE a GRANO (1 risultato)

grano, sm. (plur. ant . anche f. le grana, le

vol. VI Pag.1059 - Da GRANO a GRANO (1 risultato)

2). 12. anat. ant . grano ordaceo: prostata. alghisi

vol. VI Pag.1060 - Da GRANOCCHIA a GRANTURCAIO (2 risultati)

granoso1. granóso1, agg. ant . granuloso. biringuccio, i-115

gransignóre { gran signóre), sm. ant . sultano. g. b

vol. VI Pag.1061 - Da GRANTURCALE a GRANULOADIPOSO (1 risultato)

granturco. gran turchésco, sm. ant . bot. granturco. d.

vol. VI Pag.1062 - Da GRANULOBASOFILIA a GRAPPA (4 risultati)

gransisco, gransisci). dial. ant . diventar rancido. ventura rosetti,

. grapillo, sm. ant . e dial. breccia, ghiaia.

per lo più al plur. veter. ant . garpa. soderini, iv-169:

dietro. 6. zool. ant . grappa pelosa: grancevola. d'

vol. VI Pag.1063 - Da GRAPPA a GRAPPOLO (10 risultati)

*). grappare, tr. ant . e letter. afferrare, acciuffare,

grappa1. grappato, agg. ant . segnato da rughe, grinzoso (

grappèlla', sf. agric. ant . tipo di uva con piccoli

da grappolo. grappèlla2, sf. ant . cuspide della lancia. inventario di

di grappa1. grapplglia, sf. ant . gara, contesa, rivalità accanita

la lenza. 3. milit. ant . tenaglia, usata un tempo in artiglieria

tr. (grappisco, grappisci). ant . afferrare. alberti, ii-230:

grappare. grappo1, sm. ant . e letter. grappolo.

grappolo '. grappo2, sm. ant . nella locuz. dar di grappo,

gràppola, sf. scherz. ant . nella locuz. dolce grappola:

vol. VI Pag.1064 - Da GRAPPOLOSO a GRASCIA (1 risultato)

. grappósa, sf. agric. ant . uva bianca, con grappoli ricchi

vol. VI Pag.1065 - Da GRASCIERE a GRASPOLLATURA (8 risultati)

quella 'grascia '. 5. ant . materia untuosa, grasso. bonvesin

grisiola. graspa1, sf. ant . unghia, artiglio. rainardo

di graspo. graspare, tr. ant . grattare; scavare. rainardo e

grasparòla, sf. enol. ant . graticcio. inventario di alfonso

. graspia, sf. enol. ant . vino assai leggero, ottenuto dai

graspina, sf. enol. ant . graspia. speroni, 1-5-135

fiore. 3. figur. ant . nell'anatomia animale, ovario.

, tr. (graspòglio). ant . racimolare. - anche al figur.

vol. VI Pag.1066 - Da GRASPOLO a GRASSEZZA (7 risultati)

graspolo. gràspolo, sm. ant . e region. grappolo.

g raspò gli a, sf. region ant . graspo. -fare il meschiato sopra

grassare2, tr. tose. ant . ingrassare. -anche al figur

grassèllo1, agg. e sm. ant . varietà di fico polposo e morbido

picchiare di scancìo. 2. ant . calcina spenta non ancora mescolata con

il magro. 5. figur. ant . che dimostra affetto, cordialità,

ognuno a sedere. 6. ant . calcolato con larghezza. lettere e

vol. VI Pag.1067 - Da GRASSIA a GRASSO (7 risultati)

, ma per bottega. 5. ant . tessuto adiposo (di un uomo o

che nel omo. 6. ant . untuosità, oleosità. -anche: densità

venga a galla. 7. ant . materia da ingrasso; concime.

grassezza di lombardo. 9. ant . difetto, vizio, corruzione morale.

anima. 10. ortogr. ant . aspirazione (di una vocale dell'

. grassìa, sf. region. ant . ingrasso. iacopone, 55-48:

'. grassigno, agg. ant . alquanto oleoso. mattioli [

vol. VI Pag.1069 - Da GRASSO a GRASSO (3 risultati)

che superbia ben grassa! 14. ant . caloroso, cordiale, affettuoso (un

della stabbiatura. 17. medie. ant . che produce lesioni cutanee sierose e

espettorazione). 18. ortogr. ant . spirito grasso: nell'alfabeto greco

vol. VI Pag.1070 - Da GRASSO a GRASTARO (2 risultati)

acqua. 4. medie. ant . parte del sangue che si riteneva

corpo dell'animale. 5. ant . parte fecciosa dell'uva. soderini