vero ogni soggetto. 5. ant . corpo scelto di un esercito.
). fiorfante, sm. ant . furfante. boterò, 6-109
lor titolo. = dal fr. ant . forfant, che deriva da furfante.
fiorfiorèllo, sm. bot. ant . uva spina. olino,
. formicòtto, sm. gerg. ant . imbroglione, furbacchione. panciatichi,
formidabile. formidando, agg. ant . temibile, spaventoso. dottori
vecchio peccatore. formìdine, sf. ant . e letter. paura, timore.
». formidinóso, agg. ant . pauroso, angoscioso. domenico
formidolare, intr. (formìdolo). ant . essere preoccupato, avere timore,
. (superi, formidolosìssimo). ant . e letter. temibile, pericoloso,
sporta '. formità, sf. ant . compiutezza, perfezione. bibbia volgar
. fòrmolo, sm. ant . vaso di metallo o pietra in
spettacolo. 2. figur. ant . che è spiritualmente puro e perfetto
). formosura, sf. ant . bellezza, leggiadria. coletta
manine. = deriv. dall'ant . spagn. fermosura (mod. hermosura
come un ramo. 7. ant . locuzione, espressione, modo di dire
partecipano a una gara. 12. ant . canale, tubo. fr.
fumar di meno. 3. ant . il luogo delle pene eterne; inferno
dell'inferno. 4. milit. ant . mina. aretino, iv-1-5:
sua stanza. 3. agg. ant . che si riferisce, che è proprio
favilla. 8. milit. ant . camera della mina carica; piccola
moto. 13. gerg. ant . cella angusta di una prigione.
, fòrnichi; aus. avere, ant . anche essere). avere rapporti sessuali
la casa. 2. figur. ant . nel linguaggio biblico e ascetico:
vigliaccheria. 4. tr. ant . sedurre. -fornicare finestre: andare
fomicariae '. fotnicariaménte, avv. ant . con peccato carnale, attraverso una
pass, di fornicare), agg. ant . che ha commesso un peccato carnale
presi. 2. figur. ant . adorazione dei falsi dèi, idolatria;
fornicherla (fornicarla), sf. ant . e letter. fornicazione; piacere
fornière, sm. ant . fornaio. anonimo senese,
. da forno; cfr. fr. ant . fournier (nel 1153).
intr. (fornìfico, cornifichi). ant . fornicare. ottimo
d'aver perso. 2. ant . armamento, equipaggiamento di un esercito
amore di cittadini. 3. ant . e letter. arnese o attrezzo;
un fornimento. 6. ant . lusso, sfarzo, sfoggio (nel
cadde imbrogliandosi nei fornimenti. 8. ant . esecuzione, compimento, attuazione.
delle buone opere. 9. ant . composizione pittorica in cui le diverse
storia. 10. gramm. ant . terminazione di un vocabolo; desinenza
tr. (fornisco, fornisci). ant . e letter. portare a
retorica. 7. figur. ant . e letter. alimentare, favorire
tua voglia ». 8. ant . vibrare (un colpo).
le cose? = dal fr. ant . fornir (sec. xii fino al
german. * frumjan (cfr. sassone ant . frummian * eseguire '),
'), da cui il provenz. ant . formir e il tose, ant
ant. formir e il tose, ant . frummiare. il passaggio della m ad
. (superi. fornitissimo). ant . e letter. condotto a compimento
dell'età fornita. 2. ant . e letter. che ha raggiunto la
i suoi orafi. 3. ant . irremovibile (un proposito).
fomiti al detto modo. 8. ant . vestito con eleganza, abbigliato, ben
la prima guerra mondiale. 2. ant . elemento ornamentale, decorazione, addobbo