Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. VI Pag.5 - Da FIOCHEZZA a FIOCO (3 risultati)

deriv. da fioco. fiòcina (ant . e dial. fòscina, fòssina)

comacchiesi. 2. mitol. ant . tridente di nettuno. salvini,

suff. -ino strumentale. fiòco (ant . fiòcco), agg. (plur

vol. VI Pag.112 - Da FOLLAIOLO a FOLLE (2 risultati)

pass, di follare), agg. ant . folto; che fa ressa,

. da follare. fòlle1 (ant . fòle, fòlio), agg.

vol. VI Pag.113 - Da FOLLE a FOLLE (5 risultati)

atroce e crudo. 4. ant . scortese, villano (una persona,

.); cfr. provenz. ant . fol, fr. ant. fol

. ant. fol, fr. ant . fol (mod. fou);

fòlle2 (anche fòlio), sm. ant . mantice, soffietto. -anche

folle1). fòlle3, sm. ant . unità monetaria coniata nella roma antica

vol. VI Pag.114 - Da FOLLEBIANCA a FOLLETTO (8 risultati)

: il folleggiarne vino. folleggiare (ant . follegiare, folleiare), intr.

folleggia. -sostant. - ant . stoltezza. mazzeo di ricco,

ver vorranno. 3. ant . essere in preda a violenta passione

(lemm. -trice). ant . che folleggia, che si dà a

delle tende abbassate. 3. ant . disonestamente, dissolutamente. bencivenni,

(plur. m. -chi). ant . folle; sfrenato, incontrollato.

da folle1. folletà, sf. ant . follia. tommaso da faenza,

provenz. foldat. follétto (ant . folétto), sm. essere favoloso

vol. VI Pag.115 - Da FOLLEZZA a FOLLIA (3 risultati)

risi sonoramente. -per estens. ant . demonio; anima dannata. dante

'. follézza, sf. ant . follia, pazzia. fatti

. da folle1. follia (ant . folla), sf. condizione di

vol. VI Pag.116 - Da FOLLICANTE a FOLLONE (8 risultati)

follicante, agg. ant . che è troppo largo.

: estrone. 3. medie. ant . che ha forma di sacco; che

follicolato, agg. medie. ant . che ha conformazione simile a quella

cui si riferisce. follicolo (ant . follìculo), sm. (anche

dai follicoli glandulari. -per estens. ant . piccola cavità a forma di borsa

qundi ne'favi deposto. 3. ant . sottile membrana che circonda alcune formazioni

stantio. 6. marin. ant . manicotto di cuoio che da una

follare). follóne (ant . follóne), sm. disus.

vol. VI Pag.117 - Da FOLLONIERE a FOLTO (6 risultati)

da follone. follóre, sm. ant . follia, pazzia; stoltezza,

. = deriv. dal provenz. ant . folor (è termine anche della

). folombratóre, sm. ant . fromboliere. sercambi, i-26

piedi '; cfr. fr. ant . foupe. fólta, sf

folta delle immagini. 4. ant . premura, fretta. mariani,

. 11). fólto (ant . fulto), agg. (superi

vol. VI Pag.118 - Da FOLTO a FOLTO (1 risultato)

folto e stagionato senno. 11. ant . spedito, frettoloso (il passo)

vol. VI Pag.119 - Da FOLTORE a FOMENTARE (2 risultati)

cfr. fomento). fomentare (ant . fumentare), tr. (foménto

, tr. (foménto). ant . applicare un fomento, un impacco per

vol. VI Pag.120 - Da FOMENTATO a FOMENTO (3 risultati)

agg. (anche fumentato). ant . applicato per mezzo di impacchi o

. da fomentare. fomentazióne (ant . fumentazióne), sf. medie.

che il suo foménto (ant . e dial. fuménto), sm

vol. VI Pag.121 - Da FOMITALE a FONDACARE (9 risultati)

fomenti di stima. 5. ant . fermento, agitazione, movimento di

sm. (plur. -chi). ant . maestro di declamazione e di canto

suono '. fónda1, sf. ant . solco, via profonda. andrea

urto dell'attracco. 4. ant . figur. dovizia, abbondanza, eccesso

fondo1. fónda2, sf. ant . borsa (per lo più per tenervi

fónda3 (funda), sf. ant . fionda, frombola. giamboni,

flunda). fónda4, sf. ant . piazza del mercato (nei paesi

(dial. fontecàggio), sm. ant . tassa o diritto dovuti a un

(dial. fonticaro), sm. ant . proprietario e capo di un fondaco