tr. (èguo). dial. ant . uguagliare, pareggiare.
destinati. 2. scient. ant . sviluppo di particolari qualità fisiche,
tupi. eiulato, sm. ant . grido di dolore, lamento.
voce '. eiulazióne, sf. ant . e letter. commiserazione, compianto
e \ anche semplicemente e). ant . e dial. ii.
, e': cfr. egli). ant . e dial. egli. bonagiunta
. da favorare. favóre (ant . faóre), sm. (ant
ant. faóre), sm. (ant . anche plur. f. favóra
altri favori femminili. 7. ant . premio che si dà al vincitore di
favoreggévole [favoreggiévole), agg. ant . disposto, pronto a favorire;
ma ai favori. favoreggiare (ant . favoregiare, favoreghiare), tr
addirittura favorevole e incitatore. 5. ant . che si presenta bene; che suscita
dare dei tormenti. 2. ant . con applausi, acclamazioni; dimostrazioni
. (superi, favoritissimaménte). ant . con l'intenzione di favorire qualcuno,
, di favorire), agg. (ant . e dial. faurito; superi
favo ri?? are, tr. ant . concedere un favore, favorire.
favore. favòso1, agg. ant . ricco di api. bandello
fazenda). fàzio, sm. ant . sciocco, gonzo, citrullo;
delle sue frutta. fazióne (ant . e dial. fassióne, fazzóne,
croce o di sciaccaluga. 11. ant . prestazione di un determinato servizio;
. fazionare. fazionière, sm. ant . sostenitore, fautore (in un'
chiocciole in mano. fazzolétto (ant . facciolétto, fassolétto, fazolétto),
fazzòlo (fazzuòlo), sm. ant . e letter. fazzoletto (per
il timore, il bere a ant . e letter. aver la febbre,
febbriènte (febriènte), agg. ant . febbricitante. - anche sostant.
da febbre. febbrìfero, agg. ant . e letter. che dà la
(plur. m. -ci). ant . che dà la febbre.
da sembrare febbrili. 5. ant . che può avere gravi conseguenze,
febbróso (febróso), agg. ant . e letter. che ha
4 calzari bianchi '. fèccia (ant . fèda, fèzza, fèce),
sue fecce rinasce. 7. ant . allume di feccia: la feccia del
da feccia. fecciata, sf. ant . scarto, residuo. -al fìgur.
. di feccioso. feccióso (ant . fezzóso), agg. che ha
fèci, sf. plur. (ant . e raro anche al sing.
. feziale. fècido, agg. ant . sporco, sozzo. caviceo,
v.). fècola (ant . fècula, fècola), sf.
ed è fecondante. fecondare (ant . fecundare), tr. [fecóndo
). fecondévole, agg. ant . abbondante, copioso. buonarroti il
. da fecondo. fecondità (ant . fecundità), sf. l'essere
può avvenire la fecondazione. 2. ant . fecondato (un uovo).
fetunda ». fecondóso, agg. ant . fecondo. bianco da siena,
'. fedalìa, si. ant . fedeltà, sottomissione. chiaro
fedele, secondo l'esito del fr. ant . feal per feci * fedele '
fedare, tr. [fèdo). ant . sporcare, insozzare. -al
pass, di fedare), agg. ant . sporcato, insozzato. -al figur
l'aquila bianca. fède (ant . e letter. fide, fé)
fcdecommissarìa { fidecomtnissarìa), si. ant . la condizione giuridica di chi riceve
essecuzione di testamento. fedecommissàrio (ant . e disus. fedecommessàrio, fidecommessàrio
estrarre tali robbe. fededégno (ant . anche fidedigno), agg. che