Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. V Pag.68 - Da EGLOGAIO a EGOPODIO (4 risultati)

ègo, pron. lat. ant . e letter. io.

'. egoftalmo, sm. ant . pietra preziosa nota agli antichi

'. egòlio, sm. ant . ornit. uccello notturno appartenente

(plur. -ci). bot. ant . pianta della famiglia borraginee, la

vol. V Pag.742 - Da FAVACCIO a FAVATA (2 risultati)

favàio { favaro), agg. ant . del mese di dicembre in cui

pene '. favalèna, sf. ant . minuscolo frammento di carta bruciata o

vol. V Pag.743 - Da FAVAZZO a FAVELLARE (4 risultati)

(favàccio), sm. ornit. ant . colombaccio. ricchi, xxv-1-205:

di etimo incerto. favèlla (ant . fabèlla), sf. facoltà di

favola '. favellaménto, sm. ant . favella; discorso. abate isaac

, / favellanti. favellare (ant . fabellare), intr. { favillo

vol. V Pag.744 - Da FAVELLATORE a FAVERELLA (7 risultati)

noi. 6. sostant. ant . e letter. facoltà di esprimersi

sm. (femm. -trice). ant . parlatore, dicitore, conversatore,

frasi e concetti. 4. ant . attore, interlocutore. marino,

da favellare. favellatòrio, agg. ant . e letter. che abbonda in

favellare. favellatila, si. ant . lingua, idioma, favella.

(plur. m. -ci). ant . ciarliero. catone volgar.

. faverèlla (favàrella). ant . vivanda di fave macinate e impastate

vol. V Pag.745 - Da FAVETO a FAVILLA (1 risultato)

loro. favétta, sf. ant . vivanda di fave cotte; faverella

vol. V Pag.746 - Da FAVILLANTE a FAVOGNANO (4 risultati)

d'oro. favillate, intr. ant . sfavillare; risplendere. buti,

). favilluto, agg. ant . ardente, sfavillante. -

* fossa '. favo (ant . fao), sm. l'insieme

favognano, solo nella locuz. ant . vento a favognano: vento di

vol. V Pag.747 - Da FAVOLA a FAVOLA (1 risultato)

favónius * favonio '. fàvola (ant . e dial. fàula, fàola)

vol. V Pag.748 - Da FAVOLA a FAVOLA (1 risultato)

el mio signore. 10. ant . alterco, battibecco. buonafede,

vol. V Pag.749 - Da FAVOLAIO a FAVOLEGGIARE (7 risultati)

fola). favolàio, sm. ant . scrittore o narratore di favole.

. favolare2, agg. ant . che ha i caratteri della favola

fabulàris. favolastòria, sf. ant . narrazione mista d'invenzione e di

). favolata, sf. ant . sfilza di frottole, di fandonie,

sm. (femm. -trice). ant . e letter. narratore o scrittore

conversare '. favoleggevolménte, avv. ant . in modo favoloso, fantasioso.

ad alcuna. 5. ant . conversare, discorrere piacevolmente, motteggiare

vol. V Pag.750 - Da FAVOLEGGIATO a FAVOLOSO (9 risultati)

avea il mestiero. 6. ant . rappresentare un'azione drammatica. bonarelli

perduti. favoleggióso, agg. ant . fantastico, favoloso, leggendario.

madre-amante. = calco del fr. ant . fablel, fableau (fr. mod

. favolésca, sf. ant . e letter. falavesca, favilla.

(plur. m. -chi). ant . favoloso, fantastico. ottimo

da favola. favolévole, agg. ant . favoloso, fantastico. guido da

(plur. m. -ci). ant . favoloso. ottimo, i-163

favole. favolizzare, intr. ant . favoleggiare. ottimo, iii-594

etimo incerto. favolóne, sm. ant . chi racconta favole; frottole,

vol. V Pag.751 - Da FAVOMELE a FAVONE (3 risultati)

fabuloso). favomèle (ant . faumèle, favomèlo, favo mèle)

, favo mèle), sm. ant . e letter. favo di miele;

vairone). favóne1, sm. ant . favo. s. gregorio

vol. V Pag.752 - Da FAVONE a FAVORE (7 risultati)

boria, superbia favoniano, agg. ant . che matura in primavera quando spira

le messi mature. 2. ant . argento vivo. garzoni, 1-143

xviii). favoràbile, agg. ant . favorevole, propenso, ben disposto

'. favorabilménte, avv. ant . a favore, a vantaggio,

favorare, tr. (favóro). ant . favorire, aiutare, proteggere,

, di favor are), agg. ant . favorito, protetto, assecondato,

sm. (femm. -trice). ant . che favorisce, che parteggia