= deriv. da feudo attraverso l'ant . provenz. feu. feocròma,
fiera. ferabàndolo, agg. ant . aspro, acceso. giov
. ferabondo. ferabóndo, agg. ant . feroce, furioso, furibondo.
1 fiera '). ferace (ant . ferrace), agg. (superi
». ferale2, agg. ant . ferino, animalesco, bestiale,
ferale3 (anche ferrale), sm. ant . e dial. fanale, lanterna
ferale1. ferame, sm. ant . insieme di fiere, di ani
ferentàrio, sm. stor. ant . soldato romano a piedi o
amore. ferialménte, avv. ant . modestamente, semplicemente, senza onore
, fur chiamati. 3. ant . ozioso, inattivo; che è in
ecc. ferigno2, agg. ant . attributo di una qualità di pane
. 2. per estens. ant . verso, ruggito di animale feroce
, che uomini ordinarii. 3. ant . sensuale. gr azzini, 91
'). ferióso, agg. ant . feroce; pronto, intenzionato a
, aggredire '. ferire (ant . anche ferrite), tr. [
tr. [ferisco, ferisci; ant . fière o fère; feriamo, ferite
; cong. pres. ferisca, ant . fièra) part. pass, ferito
fièra) part. pass, ferito, ant . feruto). colpire, percuotere
d. 10. rifl. ant . slanciarsi, scagliarsi, irrompere.
nemici. 11. intr. ant . provocare ferita o lesione. boccaccio
. ferìstica, sf. ant . gioco della palla, sferi- stica
s iniziale. feristo, sm. ant . asta centrale del padiglione. -piantare
a perugia), corrispondente al fr. ant . freste, festre, feste (
, vertice '. ferita (ant . feruta), sf. lesione,
v. feritoio). feritóio (ant . letter. feritdrio), agg.
v. feritoia. feritóre (ant . feredóre, feridóre), agg.
ferire. fèria, sf. ant . canna; verga, bastone, bac
. ferlezzare, intr. dial. ant . camminare appoggiandosi alle stampelle.
da feria. ferlinante, sm. ant . operaio, la cui quantità di
essi ferlini. = deriv. dall'ant . ingl. ferlin, oland. vierling
). fermàggio, sm. ant . fermezza. giacomino pugliese,
= deriv. dal provenz. e ant . fr. fermage. fermàglio
metallo. 3. figur. ant . appoggio, fondamento, basamento.
= deriv. dal provenz. fermalh, ant . fr. fermati, a sua
fermo. fermaménto1, sm. ant . ciò che conferisce stabilità e solidità
. fermanza, sf. ant . fermezza, costanza. arrigo
v.). fermare (ant . firmare), tr. (,
, férmo; part. pass, ant . e letter. férmo). fissare
rendeva immeritevole. 18. ant . firmare, sottoscrivere (un documento,
lettere con queste cifre. 19. ant . costituire, formare ufficialmente (ima
giotto peruzi. 20. ant . adunare, raccogliere. savonarola,
di rimuoverlo. 46. ant . deliberare, stabilire, decidere risolutamente
da ferma). 49. ant . rappigliare, rassodare, indurire.
ottimamente riceve e conserva. 50. ant . estrarre, raccogliere. g.
respiro. 4. mus. ant . pausa, sospensione della frase musicale
un'obbligazione. 8. ant . che ha messo radici, che vigoreggia
sm. (femm. -trice). ant . che conferma, che stabilisce.
una cosa è fermata. 3. ant . stesura di un atto per mano del
fermentare '. fermentévole, agg. ant . che può fermentare, che può