di eleganza coraggiosa. 7. ant . acutezza d'ingegno. della porta
si muova e senta. elèggere (ant . alèggere, ellèggere, elègere, elègiare
antecedenza. eleggiménto, sm. ant . elezione, scelta. bibbia
da eleggere. eleggitivo, agg. ant . che è soggetto a scelta,
sm. (femm. -trice). ant . che elegge, sceglie.
si vengono spopolando. 5. ant . storia commovente, racconto patetico.
(plur. -chi). bot. ant . sorta di salvia.
). eiementale, agg. ant . proprio degli elementi; che
, ma il calore. 2. ant . composto di elementi, di parti materiali
. di elementare2), agg. ant . elementare, che ha natura di elemento
che dànno le piove. elementare1 (ant . e letter. elementàrio), agg
lettere dell'alfabeto (dette con termine ant . 'elementi '). tesauro
ecc. fermentìzio, agg. ant . che può far fermentare, che
passione. 5. figur. ant . legittimità, legalità, validità (
consentano in questa fermezza. 9. ant . fermaglio. lanzi, i-98:
più dalle donne. 10. ant . fine, termine, conclusione.
1901-1954). fermière, sm. ant . chi otteneva l'appalto delle imposte
intr. (fermisco, fermisci). ant . fre mere, nitrire
coniugazione. ferinità, sf. ant . fermezza, ostinazione, tenacia.
firmare * rafforzare '. férmo1 (ant . firmo), agg. (superi
1 fernale, agg. ant . infernale. francesco da barberino
infernale per aferesi. fernambuco (ant . fernambucco), sm. bot.
del brasile. fernato, sm. ant . abitante dell'inferno, diavolo.
di quei terreni. 5. ant . ardire, coraggio, impavidità, impassibilità
sottile e speculativo. 7. ant . violenza, forza. de jennaro
una focosissima collera. 8. ant . figur. asprezza (del vino)
francese: ferraut). ferràio1 (ant . e letter. ferràrio, ferr aro
come sost. ferràio2, sm. ant . e letter. febbraio.
{ ferraiuòlo, ferraròlo), sm. ant . negoziante in ferramenta. - anche
attraverso il tramite spagn. ferreruelo (ant . ferrehuelo): * cappa '(
. ferrame2, sm. bot. ant . ferrana. b. machiavelli
. anche: le ferraménta, e ant . rar., sm. i ferraménta
(sec. xiii) e fr. ant . ferrant 'grigio ferro '.
ferrare2, tr. { fèrro). ant . festeggiare, solennizzare (solo nella
lungo il belbo. 6. ant . strada battuta e lastricata; corrente
del n. 6 cfr. fr. ant . ferrée (sottinteso voié) e chemin
. ferriera. ferreria (ant . ferrarla), sf. quantità di
di ferro. ferrétto2, agg. ant . canuto, brizzolato.
chimiche di acido. ferrièra (ant . ferrèra), sf. complesso siderurgico
. fr. ferrière. ferrière1 (ant . ferrerò, ferrèri), sm.
coltellinai e ferrieri. 2. ant . cavaliere. tommaso di silvestro,
fèrro, sm. (ant . anche sf. plur. le ferra
con valore attributivo. di ferro (ant . anche del ferro): composto
(plur. m. -ci). ant . di ferro. -al figur
ferruche, sf. plur. ant . e letter. (anche ferrù,
androne. 2. gerg. ant . succiole, ballotte. pulci,
. ferruginato, agg. ant . rugginoso. f. f
{ ferrùggine, ferùggine), sf. ant . rug gine.
fogli. ferruginóso (ant . feruginóso, ferrugginósó), agg
ferrugine '. ferrume, sm. ant . materiale composto di particelle strettamente unite