.). elastro, sm. ant . corpo che presenta elasticità.
èxaxpécù * spingo, conducoèlate, sf. ant . sorta di palma, le cui foglie
(1830). elatèrio1 (ant . elattèrio, electèrio, eletèrio),
). elazióne, sf. ant . e letter. orgoglio, arroganza,
innalzare '). élce (ant . e letter. èlice), sf
elee. elciàrio, sm. ant . chi tira l'alzaia; facchino
emina). élcio, sm. ant . impugnatura, elsa della spada.
elcio alla ponta. = dall'ant . alto ted. hèlza, lat.
). eleàtro, sm. ant . servo addetto alla cucina.
'. elecòrno, sm. ant . liocorno. luca pulci,
a organi vegetali). 5. ant . filtrato, depurato, purificato, distillato
feltrare. feltrazióne, sf. ant . filtrazione, depurazione, distillazione.
. feltrèllo, sm. ant . piccolo pezzo di feltro.
feltro. feltrino1, agg. ant . di feltro, che è lavorato
. feltrino2, sm. (ant . anche sf. feltrino). pic
abbastanza la carica. 2. ant . piccolo mantello o cappuccio. il
tr. { feltrisco, feltrisci). ant . filtrare, purificare, raffinare.
, spagn. fieltro. feluca (ant . felluca, fìluca, filucca, filuga
felzata (felzada), sf. ant . copriletto di lana o
femèlla (femmèlla), sf. ant . animale di sesso femminile.
. femelle. fementito, agg. ant . e letter. spergiuro, che
4 cosciali '. fémmina (ant . e letter. fémina), sf
nella tromba. 8. ant . per indicare la qualità, la natura
femminale (feminale), agg. ant . femminile. ottimo, iii-354:
. fèminàl -àlis. femminarda, ant . donna malvagia e cor
. di femmina. femmineo (ant . e letter. femìneó), agg
liberi. femminièra, sf. ant . scherz. insieme, gruppo di
deriv. da femmina. femminile (ant . e letter. feminile), agg
deriv. da femminilizzare. femminilménte (ant . feminileménte), avv. in
di femminile. femmininaménte, avv. ant . nel genere femminile.
femminòro (feminòro), agg. ant . popolato, retto, governato,
come agg. femminóso, agg. ant . effeminato. s. giovanni
quod femora tegant ». fèmore (ant . fèmure), sm. anat.
. rem. fendéi e fendètti, ant . féssi, part. pass, fenduto
da fendibile. fendiménto, sm. ant . il fendere, il fendersi.
intr. { fénero). dir. ant . esercitare l'usura, prestare denaro
. fenestràggio, sm. dir. ant . imposta diretta personale pagata, nel
). fengite, sf. (ant . anche sm.). miner.
ovatta fenicata sulla sassaia. fenice1 (ant . anche fenice, finice, finire)
fenice. fenice3, sm. ant . vento che spira da sud-est,
fenice4, sf. bot. ant . graminacea (aegylops ovata) '
fenice5, sf. bot. ant . genere di palme or
. feniche, sf. miner. ant . pietra preziosa a noi sconosciuta,
). fenico2, sm. ant . sorta di strumento a corda simile
'. feniculàceo, agg. ant . simile al finocchio. fr
finocchio '. fenìculo, sm. ant . finocchio. ricettario fiorentino, ii-13
fenicuro, sm. ornit. ant . codirosso. landino [plinio
). fenomìa, sf. ant . fenomeno. bruno, 3-11:
.). fènore, sm. ant . guadagno, lucro illecito; interesse
fèo (fèto), sm. ant . salario, stipendio. breve