Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. I Pag.32 - Da ABBRACCIARE a ABBRANCARE (3 risultati)

agg. (anche abbr accecato). ant . e dial. abbracciato, afferrato

abbr amare (abramare), tr. ant . bramare, desiderare ardentemente.

, di abbramare), agg. ant . bramoso. fatti di cesare,

vol. I Pag.396 - Da AMMAESTRATURA a AMMALATO (7 risultati)

(v.). ammagliare1 (ant . e dial. ammagghiare),

(ammagrisco, ammagrisci). ant . far dimagrire. bencivenni [

gli ossi. ammalare, tr. ant . e dial. ornare con festoni.

= deriv. da maio, ital. ant . maggio * cespo di fiori '.

, di ammalare), agg. ant . e dial. ornato di festoni.

a vedere. ammaiatura, sf. ant . e dial. adornamento di festoni

= probabilmente dal napol. ammainare, ant . anche ammajenare (mmajenaré),

vol. I Pag.397 - Da AMMALATTIRE a AMMANDRIARE (7 risultati)

intr. (ammalattiscoì ammalataci). ant . ammalarsi. bencivenni [crusca]

da ammaliare. ammaliazióne, sf. ant . malìa. buti, 1-519:

nire), agg. (ant . anche ammaninconito). immalinconito;

di muratura). 2. ant . smaltare. = deriv. da

traballìo della vettura. ammancaménto (ant . amancaménto), sm. ant

ant. amancaménto), sm. ant . e dial. mancanza, penuria;

ammandriare, tr. (ammàndrio). ant . raggruppare il bestiame. -anche rifl

vol. I Pag.398 - Da AMMANETTARE a AMMANNITO (9 risultati)

ammanettare. ammanieraménto, sm. ant . maniera; arti ficiosità

chiama ammanierato. 2. ant . addestrato, ammaestrato. b.

ammanipolare, tr. [ammanìpolo). ant . riu nire in manipoli

ammannaiare, tr. (ammannàio). ant . deca pitare con la

ammannare1. ammannaménto2, sm. ant . l'apparecchiare, preparazione.

. da ammannire. ammannire (ant . e dial. ammanire), tr

davano ai baroni. 2. ant . e dial. prendere in mano,

, allestire '; cfr. fr. ant . amanevir (docum. nel sec

di ammannire), agg. (ant . ammanito). preparato; disposto;

vol. I Pag.399 - Da AMMANNITORA a AMMANTATURA (3 risultati)

di san gerbone. 2. ant . e dial. impugnato, pronto (

grandissima ammirazione. 2. agric. ant . dissodato (un terreno).

immobili. 4. figur. ant . ammantarsi di poco: vivere di

vol. I Pag.400 - Da AMMANTELLARE a AMMASSAMENTO (5 risultati)

* scialle '. ammanto (ant . amanto), sm. letter.

. [mi amtnàrgino). ant . riunirsi, congiungersi per i margini

ammartellare, tr. [ammartèllo). ant . colpire, percuotere col martello.

ammascare2, intr. marin. ant . essere volto di traverso dalla forza

, tr. [ammàschero). ant . mascherare. - anche rifl.

vol. I Pag.401 - Da AMMASSARE a AMMATASSARE (5 risultati)

piazza, ore 9. ammassare (ant . amassare), tr. raccogliere in

3. rifl. figur. ant . assuefarsi, fortificarsi. caro,

smisurata. 2. figur. ant . fermo come un masso. mattio

che palpita e traluce. 2. ant . beni materiali, ricchezza. quaedam

à grandi amassu. 3. ant . incetta. fra giordano [crusca

vol. I Pag.402 - Da AMMATASSATO a AMMAZZARE (4 risultati)

ammattaménto (amattaménto), sm. ant . il chiedere soccorso per mezzo di

ammattare1 (amattare), intr. ant . far segnali, gesticolare (per

carbone. ammattonaménto, sm. ant . l'ammattonare; pavimento di mattoni

v.). ammazzare1 (ant . amazzare), tr. uccidere

vol. I Pag.403 - Da AMMAZZARE a AMMAZZATO (4 risultati)

hai ridotta così. 4. ant . colpire con la mazza. boccaccio

seccume. 7. rifl. ant . consumarsi (per un sentimento,

ammazza. 8. rifl. ant . affollarsi, accalcarsi in gran numero

». ammazzare2, tr. ant . far mazzi. lippi,

vol. I Pag.404 - Da AMMAZZATOIO a AMMENDARE (3 risultati)

ammazzerare, tr. (ammazzerò). ant . e dial. dar consistenza,

), tr. { amméno). ant . e dial. menare, condurre

da ammendare. ammendàbile, agg. ant . che può fare ammenda; emendabile