abbondare. abbondevolézza, sf. ant . abbondanza. salvini, 30-1-300
. di abbondevole. abbóndo1 (ant . abóndo), sm. abbondanza.
da abbondare o deriv. dal fr. ant . abonde (provenz. aon)
provenz. aon). abbóndo2 (ant . abóndo), agg. disus.
abbondare. abbondosaménte, avv. ant . in abbondanza, in gran copia
abbondóso (abondóso), agg. ant . abbondante, copioso. guittone
, rifl. { m'abbottàccio). ant . gon fiarsi; illudersi
dirò così subalterni. alopecia (ant . anche allopecìa, alopezìa, alopizìa)
21-61. alóre, sm. ant . odore (v. aulore).
lenza. alorito, agg. ant . odoroso. abate di tivoli
. alse. alòscia, sf. ant . bibita costituita di limone spremuto e
a pensieri alquanto tremendi. 6. ant . alequanto, aliquanto. andrea da
6. alsì, avv. ant . e dial. altresì, inoltre.
ne infischiavano altamente. 5. ant . in alto; in maniera o condizione
pelago ». aitano2, agg. ant . alto, nobile. cantari
certo '. aitanto, avv. ant . altrettanto. alberti, 233:
alsì. altare, sm. (ant . anche sf.). lastra di
sempre lucidi. 2. medie. ant . di medicine che provocano alterazioni e
alteggiare, intr. (alléggio). ant . mostrare alterigia, avere un contegno
(plur. m. -ci). ant . e dial. au
per carità. 5. rifl. ant . peggiorare, aggravarsi. caro,
tempesta che si addensava. 3. ant . turbato, agitato (il mare)
spalle un palazzo. 2. ant . rivolta, sommossa, perturbazione (
da altero. alterézza2, sf. ant . altezza. n.
e de'tuoi. 3. ant . ripetere in modo alterno; cantare a
impossibile. 3. gramm. ant . congiunzione alternativa: disgiuntivo. p
in alto mare. 3. ant . di colta condizione. francesco da
alle più altere. 4. ant . acuto, profondo, penetrante (lo
pur si difende. 5. ant . che ha suono alto, possente;
istrumenti. 6. avv. ant . in modo superbo, orgoglioso,
'. alteróso, agg. ant . altero. m. villani
di una voce). 7. ant . latitudine. d. battoli,
trentacinque gradi d'altezza. 8. ant . alto mare. rustico, vi-1-180
porto. 9. milit. ant . profondità della schiera. carani,
intr. { altisco, altisci). ant . innalzarsi, salire, trovarsi in
.). altìsono, agg. ant . che suona altamente, che ha
. disus. profondità. 4. ant . latitudine. d. battoli,
v. mare. -anche sost. ant . alto: il mare. -alto
; dalvalto: dal cielo. - ant . ad alto; d'alto.
e 6). in alto. - ant . ad alto. boccaccio, dee
. altipiano. altère1, sm. ant . e dial. autore. buti
altoreggiare, tr. (altoréggio). ant . e dial. spadroneggiare. chiaro
altorità (alturità), sf. ant . e dial. autorità. latini
'altro -così '); fr. ant . autresi. cfr. proverbia super
un po'antiquata. altrettale (ant . altro tale), agg. uguale
su un orto. 2. ant . tal altro, un certo altro (
per morire ». 3. ant . avv. lo stesso, la stessa
altèrùm et tàlis; cfr. fr. ant . autretel, provenz. atretal.
provenz. atretal. altrettanto (ant . altrotanto, altretante), agg.