propri soldi. 9. locuz. ant . stare in ambìguo: rimanere indeciso;
tenerlo così lontano. 3. ant . giro di parole, circonlocuzione.
tempo di roma. 2. ant . circondato, circoscritto. - anche sost
, pron. plur. invar. ant . e dial. ambedue, entrambi.
grigia '. ambracane, sm. ant . ambra grigia. mattio franzesi,
canuto, grigio '; nello spagn. ant . anche ambra (docum. nel
= cfr. il fr. lambris, ant . lambruis, lambrois (da lambrùscum
ambugliare, intr. (ambùglio). ant . perdere la vista, oscurare lo
questo primo atto. 3. ant . che muta di titolare (una carica
e pron. plur. invar. ant . ambedue, entrambi, tutt'e due
amburo caddero nella pegola bollente. = ant . fr. ambour [e],
. lat. amborum; cfr. ant . pisano amenduro 'ambedue '.
amedano, sm. bot. ant . ontano. crescenzi volgar.
origine sconosciuta. àmen (ant . àmmen, àmme, àmmenne, àmenné
. e pron. plur. invar. ant . ambedue, tutti e due,
, forse sulla forma del fr. ant . e provenz. ant. amdui (
del fr. ant. e provenz. ant . amdui (cfr. due e le
plur. (femm. amendune). ant . ambedue, entrambi (cfr.
tr. (améntico, améntichi). ant . dimenticare. boccaccio, iii-n-88
». amènza, sf. ant . dissennatezza. 2. medie
di amenza. amèrgere, tr. ant . sommergere, affondare. fazio,
(v.). ametista (ant . amatista), sf. (ant
ant. amatista), sf. (ant . ametisto e amatisto, sm.
presenta ametropia. amianto (ant . anche ammiantó), sm. minerale
potersene liberare all'amichevole. 3. ant . socievole. boccaccio, v-222:
animali amichevoli. 4. ant . gradevole, dolce. palladio volgar
-essere in amicizia, avere amicizia (ant . tenere amicizia). firenzuola
agli unni. 3. figur. ant . affinità, attitudine a unirsi.
non vedere. -da amico (ant . dall'amico): come si conviene
l'amiche ninfe. 4. ant . affine. campanella, 1061:
. amilo, sm. latin. ant . amido. dioscoride italiano, 2-128
deriv. amirante, sm. ant . almirante. andrea da barberino
). amisso, agg. ant . latin. perduto. masuccio
amistà (amistìa), sf. ant . e letter. amicizia;
amicitia). amistanza, sf. ant . e letter. amicizia, familiarità;
speranza '). amitto (ant . amito, ammittó), sm.
4. pitt. e scult. ant . modellare leggere concavità nel rilievo.
ceselletti da ammaccare. 5. ant . lavorare i tessuti in modo da schiacciarne
drappo senza ammaccarlo. 6. ant . pronunciare le sillabe con suono depresso
3. pitt. e scult. ant . leggero incavo segnato in un rilievo
. { ammucchio, ammacchi). ant . macchiare, offuscare; sporcare, insozzare
ammacerare, tr. (ammàcero). ant . macerare. -al figur.
d'ammaestrante. ammaestranza, sf. ant . insegnamento, istruzione. albertano volgar
. da ammaestrare. ammaestrare (ant . ammassare), tr. (am
, costante, eterno. 3. ant . ammonire. fazio, ii-23-59:
. il licenziò. 4. ant . abilitare all'insegnamento. m.
di uccelli. ammaestratura, sf. ant . ammaestramento, insegnamento. guinizelli
da ammaestrare. ammaestrazióne, sf. ant . ammaestramento. = deriv. da
li fanciulli scherza. 2. ant . che può servire come ammaestramento;
e ammaestrevole. àmmaestrevolménte, avv. ant . con maestria e perfezione.