Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. I Pag.26 - Da ABBONDANTEMENTE a ABBONDARE (3 risultati)

d'annunzio, tutte abbondaliteménte (ant . abundanteménte), danze della

. in abbon 3. ant . ricchezza, entusiasmo interiore; ecdanza;

(disus. e letter. abbondanza, ant . abundanza), sf. gran

vol. I Pag.336 - Da ALLORQUANDO a ALLUCINANTE (4 risultati)

'. allòtta, avv. ant . allora. latini, rettor

intr. [allìtccico, allùccichi), ant . luccicare. s.

occhi '. alluciare2, tr. ant . illuminare, rischiarare. pirandello,

allucidare, tr. [allùcidó). ant . lucidare. = comp. di

vol. I Pag.337 - Da ALLUCINARE a ALLUMARE (1 risultato)

allumare1 (allomare), tr. ant . e letter. (e dial.

vol. I Pag.338 - Da ALLUMARE a ALLUMINANZA (10 risultati)

alluma. 6. tr. ant . ridare la vista (v. alluminare1

lume '. allumare2, tr. ant . e dial. guardare attentamente,

pass, di allumare1), agg. ant . illuminato, luminoso. - anche

di allumare2), agg. ant . e dial. guardato attentamente, adocchiato

sm. (femm. -trice). ant . che illumina. filicaia

abbiano pace. 2. ant . allume di piuma: qualità raffinata di

anno 1400]. 3. ant . varie specie di allume: allume lupaio

). alluminaménto, sm. ant . illuminazione. cassiano volgar.

. di alluminare1), agg. ant . illuminante; che è fonte di luce

dello alluminante. alluminanza, sf. ant . illuminamento, splendore. intelligenza,

vol. I Pag.339 - Da ALLUMINARE a ALLUMITE (9 risultati)

), tr. { allumino). ant . e letter. illuminare, rischiarare

allumina la vita sua. 3. ant . far vedere; dar la vista,

'. alluminare2, tr. ant . miniare. dante, purg

, copertine. = fr. ant . enluminer (sec. xii).

. alluminativo, agg. ant . illuminativo, illu- minante.

di alluminare1), agg. ant . illuminato, rischiarato di luce.

da alluminare1. alluminatóre2, sm. ant . miniatore. marino, 188:

alluminare3. alluminatura2, sf. ant . miniatura. beltramelli, iii-896

. alluminiatura. alluminazióne, sf. ant . illuminazione. - anche al figur

vol. I Pag.340 - Da ALLUNAMENTO a ALLUNGARE (5 risultati)

delle vele. 2. ant . in una nave, convessità del ponte

. da allunare. allunare1 (ant . alunare), tr. disus.

la mia innocenza. 4. ant . eseguire con lentezza (un lavoro,

saggio di sé. 5. ant . accrescere, aumentare. albertano volgar

. intr. con la particella pronom. ant . allontanarsi, discostarsi; separarsi (

vol. I Pag.341 - Da ALLUNGATAMENTE a ALLUSIVO (4 risultati)

o con zucchero. 6. ant . allontanato, distante. bonagiunta,

bambini. allungi, avv. ant . lungi, lontano. francesco

.). allungiare, intr. ant . star lontano, vivere lontano,

allusingare (allosingare), tr. ant . lusingare. 5. bernardo

vol. I Pag.342 - Da ALLUSTRARE a ALMANACCARE (6 risultati)

alludere). allustrare, tr. ant . illustrare. 2. intr

illustrare. 2. intr. ant . lampeggiare, balenare. cecco d'

alluviare, tr. e intr. ant . inondare, allagare. poliziano

corsi d'acqua. alma1, sf. ant . e poet. anima. -anche

abbellì. 3. figur. ant . la donna amata. tasso,

). alma2, sf. ant . misura per l'olio.

vol. I Pag.344 - Da ALMIRAGLIO a ALOÈ (6 risultati)

.). almiràglio, sm. ant . ammiraglio. ariosto, 17-99

). almirante, sm. ant . ammiraglio (v. ami

= spagn. e portogh. almirante, ant . fr. aumirant, provenz.

». almo2, sm. ant . animo. pulci, 5-5

alo1, sm. latin. ant . alone. dante, par

con colocàsia. alòda, sf. ant . allodola. rinaldo d'aquino,

vol. I Pag.345 - Da ALOETICO a ALPE (2 risultati)

(plur. m. -ci). ant . che contiene aloè.

ala1. alonitro, sm. ant . salnitro. vallisneri, i-760