Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. I Pag.24 - Da ABBISOGNEVOLE a ABBOCCATO (4 risultati)

abblandire, tr. (abblandisco). ant . blandire. bruno, 548

non ci bastarono più. 2. ant . scontro, combattimento. g.

più profondo. 9. ant . scontrarsi in campo. g.

abboccare), agg. (ant . aboccato). afferrato (con la

vol. I Pag.315 - Da ALLATTANTE a ALLEFICARE (3 risultati)

d'alleato. aillecchinare, rifl. ant . lisciarsi (il volto, i

allecerare, tr. (allécero). ant . e dial. mandar via,

tr. (allèfico, allèfichi). ant . allevare, coltivare. - anche

vol. I Pag.316 - Da ALLEGABILE a ALLEGARE (7 risultati)

. (femm. -trice). ant . chi lega, imprigiona.

allegagióne1, sf. bot. ant . l'allegare dei frutti

allegazione1). allegagióne2, sf. ant . allegazione. g. villani

allegare1. alleganza2, sf. ant . allegazione (di prove, testimonianze

. da allegare2. allegare1 (ant . e region. alligare), tr

fonde e allega. 3. ant . unire, avvincere. -al figur.

4. rifl. e recipr. ant . far lega, allearsi. g

vol. I Pag.317 - Da ALLEGATO a ALLEGGERIRE (10 risultati)

, di allegare1), agg. (ant . e region. anche alligato)

ferati di roma. 3. ant . di metalli fusi insieme a formare

allegato. 4. sm. ant . legato, obbligato a un patto;

allegati e traditi sempre. allegazióne1 (ant . alligazióne), sf. disus.

). allegazióne2, sf. ant . ragione, prova che si allega

alleggeraménto (alleggieraménto), sm. ant . alleggerimento; alleviamento. fatti

alleggerare, tr. (alleggèro). ant . alleggerire; alleviare. - anche

severissimamente la giudica. alleggerire (ant . alleggerire), tr. [alleggerisco

3. intr. con valore rifl. ant . s. caterina de'ricci,

. 4. rifl. (ant . anche tr.). vestirsi con

vol. I Pag.318 - Da ALLEGGERITO a ALLEGORIA (3 risultati)

alleggerire), agg. (ant . alleggierito). fatto più leggero,

essere mangiata dalle rocce. = ant . fr. diliger, dal lat.

sm. (femm. -trice). ant . chi alleggerisce, allevia.

vol. I Pag.319 - Da ALLEGORICAMENTE a ALLEGRAMENTO (3 risultati)

allegorizzare. allegràggio, sm. ant . allegrezza, letizia. guittone

schioccare la frusta. 4. ant . di buon grado, assai volentieri.

. allegraménto, sm. ant . allegrezza; stato d'allegria.

vol. I Pag.320 - Da ALLEGRANZA a ALLEGREZZA (5 risultati)

allegranza, sf. ant . allegria, letizia, gioia.

. intr. con la particella pronom. ant . compiacersi; prender gusto, diletto

pass, di allegrare), agg. ant . e letter. rallegrato, lieto

sm. (femm. -trice). ant . e letter. chi rallegra,

dal 1879). allegrézza (ant . alegrezza, alegreza), sf.

vol. I Pag.321 - Da ALLEGRIA a ALLELOMORFO (1 risultato)

aver vendetta allegra. 6. ant . fiducioso, confidente; ardito, solerte

vol. I Pag.322 - Da ALLELOTROPIA a ALLENTARE (6 risultati)

alleluiare, intr. { alleluio). ant . cantare, in tonare

preti. 2. intr. ant . faticare, sforzarsi. testi fiorentini

pronom. { alièno). ant . e letter. farsi mite, mitigarsi

da allenare1. allenire, tr. ant . e letter. (allenisco, allenisci

te. 2. rifl. ant . e letter. mitigarsi. redi

pass, di allenire), agg. ant . mitigato; stanco, affannato

vol. I Pag.323 - Da ALLENTATA a ALLESSATO (5 risultati)

. intr. con la particella pronom. ant . farsi meno ripido, un po'

anche con la particella pronom.). ant . procedere a rilento (un lavoro

da allentare. allenzaménto, sm. ant . fasciatura, bendatura. sacchetti,

allenzare, tr. (allènzo). ant . fasciare, bendare; sostenere mediante

, rifl. (m'alleóno). ant . farsi come leone; acquistare

vol. I Pag.324 - Da ALLESSO a ALLETTARE (1 risultato)

allèsso1 (ant . e dial. aléso, alésso)

vol. I Pag.325 - Da ALLETTARE a ALLEVARE (2 risultati)

richiama e alletta. 3. ant . e letter. accogliere, ricevere con

-oris. alienazióne, sf. ant . allettamento, lusinga. giusti