Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. IV Pag.41 - Da DATORE a DATTERO (3 risultati)

menzione. 2. sport. ant . datore addietro, datore indietro:

assassin di strada. 6. ant . cambiavalute. b. davanzali,

frutteto, ecc. dàttero (ant . anche dàttalo, dàttilo, dàttolo,

vol. IV Pag.464 - Da DIMENATO a DIMENTICANZA (3 risultati)

dimenticare. dimenticagióne, sf. ant . dimenticanza. buti, 1-59

da dimenticare. dimenticaménto, sm. ant . il dimenticare, il perdere la

deriv. da dimenticare. dimenticanza (ant . dismenticanza, domenti canza

vol. IV Pag.465 - Da DIMENTICANZA a DIMENTICARE (1 risultato)

il modello di speranza. dimenticare (ant . dementicare, desmenticare, dimenticare,

vol. IV Pag.467 - Da DIMENTICATORE a DIMESSO (7 risultati)

male. dimenticazióne, sf. ant . dimenticanza. chiose sopra dante

apparisce dimentichevole. diméntico1 (ant . anche doméntico), agg.

loro profonda età. 4. ant . che ha la mente sconvolta, pazzo

tr. (dimentisco, dimentisci). ant . smentire. boccalini, ii-195

dimergolare, tr. (dimèrgolo). ant . e letter. dimenare, scuotere

dimesso. dimessióne1, sf. ant . contegno dimesso. guittone,

quella civiltà minore. dimésso1 (ant . demésso, demisso), agg.

vol. IV Pag.468 - Da DIMESSO a DIMESSO (3 risultati)

. 9. figur. ant . pacato, bonario, mite.

preghi. 10. figur. ant . decaduto, misero, infelice.

dimettere!), agg. (ant . dimissó). letter. lasciato andare

vol. IV Pag.469 - Da DIMESTICAMENTE a DIMETILETERE (8 risultati)

4. ant . condonato; perdonato. leonardo,

andare. 5. mus. ant . diastematico. g. b.

domesticamente. dimesticaménto, sm. ant . il rendere domestico (un albero

, sf. (disus. domestichézza', ant . e dial. dimistichézza, domistìchézza

amorosa vita. 4. ant . e letter. legame di parentela o

del soldato. 7. ant . eccessiva libertà di modi, licenza.

caro questo libricciuolo. 10. ant . l'addomesticare; l'essere domestico;

della vostra famiglia? 11. ant . condizione di un luogo fertile e popolato

vol. IV Pag.470 - Da DIMETILFTALATO a DIMETTERE (6 risultati)

. di dimettere2), agg. ant . che tralascia, che trascura. -

spesso si rianda. diméttere1 (ant . dimìttere), tr. (per

abito del peccato. 2. ant . concedere, permettere. dante,

de l'orazione. 6. ant . desistere, rinunciare, cessare (seguito

pericolo di morte. 7. ant . e letter. tralasciare, trascurare.

libri di medicina. 8. ant . affidare, rimettere; cedere.

vol. IV Pag.471 - Da DIMETTERE a DIMIDIATO (14 risultati)

celeste. io. rifl. ant . rimanere privo. anonimo senese

coniugazione: cfr. mettere). ant . abbassare, reclinare (in partic.

sul guanciale. 2. figur. ant . avvilire, deprimere. bibbia volgar

]. 5. rifl. ant . abbandonarsi, lasciarsi andare, cedere

trapassa. 6. intr. ant . defluire. livio volgar.,

dimettitóre, agg. e sm. ant . che condona, che perdona;

dimezzarmi. 6. matem. ant . dimezzare una ragione: estrarne la

voce dimezzata ancora. - ant . incompiuto. d. bartoli,

un uomo dimezzato. 4. ant . diviso, nel senso della lunghezza,

di dimezzato. 5. ant . di misura eguale a metà.

bianca. 7. matem. ant . proporzione dimezzata, ragione dimezzata:

(dìmico, dìmichi). latin. ant . combattere, lottare.

dimicazióne, sf. latin. ant . lotta, guerra. livio volgar

). dimidiato, agg. ant . e letter. privo di una

vol. IV Pag.472 - Da DIMIDIAZIONE a DIMINUIRE (5 risultati)

ritirata. 2. astron. ant . luna dimidiata: che presenta illuminata

novanta. 3. matem. ant . ragione, proporzione dimidiata'. in

'). diminare, tr. ant . dominare. guittone, ii-239:

dimino { dimìnio), sm. ant . dominio, potere. -avere

diminuisci; part. pass, diminuito, ant . anche diminuto). rendere minore