Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. I Pag.22 - Da ABBÌ a ABBIGLIARE (5 risultati)

abbi (a bi), sm. ant . abbicci. fazio, i-10-22

abbiccì [abbici e abicì; ant . anche separato: a bi ci

dial. abbeccé), sm. (ant . anche femm.). alfabeto

. forte si giudica. = ant . part. pres. di avere 1

possiede '; cfr. la forma ant . habbio (aggio) 'ho '

vol. I Pag.293 - Da ALCAICO a ALCHEMILLA (1 risultato)

, col suffisso -osi. alcanna (ant . alcana, alchenna), sf.

vol. I Pag.294 - Da ALCHERMES a ALCHIMISTICO (6 risultati)

. alchìmia (e alchimia; ant . archìmia, archìma), sf

paura in coraggio. 3. ant . macchinazione, inganno, sotterfugio.

sec. xiii. alchimiare (ant . archimiare), intr. (alchìmio

alchimia. 2. tr. ant . far macchinazioni, almanaccare, inventare

, agg. (archimiato). ant . prodotto mediante l'alchimia; ottenuto

, v. alchemillà. alchimista (ant . archimista), sm. (

vol. I Pag.295 - Da ALCHIMIZZARE a ALCOOLICO (4 risultati)

alchimizzare. alchino, agg. ant . chino, devoto. poesie

. alci dere, tr. ant . uccidere (v. aucidere).

». alciònio2, sm. ant . pianta marina (zoofito) simile

). alciprèsso, sm. ant . arcipresso. rustico, vi-152

vol. I Pag.296 - Da ALCOOLIMETRIA a ALCUNO (2 risultati)

). alcòrza, sf. ant . pasta di zucchero e di sostanze

». alcunaménte, avv. ant . in alcun modo. bruno

vol. I Pag.297 - Da ALDACE a ALDINO (4 risultati)

alìquis ùnus. aldace, agg. ant . e popol. audace. - anche

). aldaceménte, avv. ant . e popol. audace

di aldace. aldàcia, sf. ant . e popol. audacia. cellini

pleiadi (cfr. spagn. aldebordn, ant . spagnolo addebardn; fr. aldèbaran

vol. I Pag.298 - Da ALDIO a ALENA (6 risultati)

. aidire, tr. ant . e popol. udire. guittone

.). alditóre, sm. ant . e popol. auditore, uditore,

alefangino, agg. medie. ant . di pillole purgative, composte con

coniugaz.: cfr. eleggere). ant . eleggere. fava, v-63-15

v. alleggio. alemanno (ant . alamanno), agg. e sm

= lat. mediev. alamannus, dall'ant . alto tedesco aleman. aléna,

vol. I Pag.299 - Da ALENAMENTO a ALETTA (6 risultati)

). alenaménto, sm. ant . alito, respiro. =

metatesi. alepardo, sm. ant . leopardo. pulci, 25-90

proprio aleramo. àlere, tr. ant . alimentare, nutrire. -anche al

lat. alire. alerióne (ant . anche aliróne), sm. arald

aléser (1715), deriv. dall'ant . alis 'liscio *.

. alessitèrio, sm. medie. ant . antidoto contro i veleni, d'

vol. I Pag.300 - Da ALETTARE a ALFABETISMO (2 risultati)

pass, di aleggere), agg. ant . eletto. guittone,

'. alezióne, sf. ant . elezione. monte, v-304-2

vol. I Pag.301 - Da ALFABETO a ALFINE (4 risultati)

settentrionale. alfasibèna, sf. ant . anfisbena. tasso, 8-6-1214

. anfisbena. alfière1 (ant . alfères), sm. milit.

alfil (docum. nel 1283), ant . fr. aufm, provenz.

, provenz. alfi, ital. ant . alfi. no (e al fido

vol. I Pag.302 - Da ALFINO a ALGEBRICO (6 risultati)

.). alfino, sm. ant . alfiere (negli scacchi).

dagli scacco. = dal fr. ant . aufin, provenz. a fi (

da quanto tempo. 2. ant . e letter. aliga,.

alberi alla deriva. 3. ant . e dial. àlaga. masuccio

». algarìa, sf. ant . iattanza, albagia, altezzosità.

. aigaróso, agg. ant . superbo, altezzoso. bartolomeo

vol. I Pag.303 - Da ALGEBRISTA a ALIANTE (4 risultati)

nel part. pres. algente), ant . e letter. sentire freddo

alghiróne (arghiróne), sm. ant . airone. folgore da s

). algoritmo, sm. ant . aritmetica (studiata con le

quantità *. algóso (ant . aligóso), agg. che abbonda