Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. III Pag.48 - Da CHIANO a CHIAPPARE (6 risultati)

cianca. chiano, agg. ant . e dial. piano.

piano \ chiamare, tr. ant . e dial. piantare.

cognac. chiapino, sm. ant . stivaletto, calzare da donna;

chiap. chiappa1, sf. ant . sasso sporgente, spuntone di roccia

di origine prelatina; cfr. provenz. ant . clapicr 'mucchio di sassi '

. chiappa di bue, sf. ant . tipo di ferro da cavallo.

vol. III Pag.528 - Da CONFIDENZIALE a CONFIGURAZIONE (2 risultati)

confidenziale. confido, agg. ant . fidato, confidente. tavola

attaccare '. configgiménto, sm. ant . il configgere, l'essere confitto

vol. III Pag.529 - Da CONFINA a CONFINARIO (5 risultati)

). confinaménto, sm. ant . il confinare, l'essere confinato

altre. confinanza, sf. ant . l'essere confinante. segneri

. confinare, intr. (ant . anche con la particella pronom.

e colla crudeltà. 2. ant . letter. avere il proprio limite estremo

traverso. 3. tr. ant . tracciare, descrivere i confini (

vol. III Pag.530 - Da CONFINATO a CONFINE (4 risultati)

solo dell'azione. 5. ant . imprigionato. guicciardini, 2-3-143:

prigione. confinazione, sf. ant . determinazione dei confini.

di destra ». confine1 (ant . anche confino), sm. (

a segnéire i confini. 4. ant . (spesso al plur.).

vol. III Pag.531 - Da CONFINE a CONFISCARE (3 risultati)

). confine2, agg. ant . confinante, limitrofo. lettera

. fin gere). ant . contraffare, fingere; inventare, raf

la particella pronominale (confìolo). ant . unirsi, fondersi. soderini

vol. III Pag.532 - Da CONFISCATO a CONFLITTO (10 risultati)

confitènte, agg. e sm. ant . chi si accusa al sacerdote nella

dice da sé. 2. ant . che professa la fede, credente.

, di configgere), agg. (ant . e raro confisso). conficcato

conflare, tr. (cònflo). ant . e letter. gettar metalli,

(conflàttile, confràtile), agg. ant . e letter. ottenuto mediante fusione

solo. 3. sm. ant . idolo, statuetta di metallo fuso.

pass, di conflare), agg. ant . e letter. gettato, fuso

parola. conflazióne, sf. ant . fusione mediante fuoco. bibbia

conflare. confugere, intr. ant . pervenire a battaglia, combattere

'. conflittazióne, sf. ant . contesa, disputa. guicciardini

vol. III Pag.535 - Da CONFONDIBILE a CONFORMAZIONE (2 risultati)

genere. 3. rifl. ant . prendere una forma determinata; fondersi

di conformare), agg. (ant . anche confórmo). reso conforme,

vol. III Pag.536 - Da CONFORME a CONFORMITÀ (3 risultati)

accelerazione di sorte veruna. 4. ant . rimanere conforme: restare d'accordo.

conforme. conformévole, agg. ant . conforme. -al figur.:

fegato. conformézza, sf. ant . conformità. bembo, 1-148

vol. III Pag.537 - Da CONFORTABILE a CONFORTARE (6 risultati)

a fine collettivo. 3. ant . modo, maniere, forma, carattere

. confortaménto, sm. ant . il confortare, tessere confortati;

confortanti. confortanza, sf. ant . conforto. giacomino pugliese,

persone. 5. rifl. (ant . anche intr.). darsi animo

giugne. 6. intr. ant . recare conforto, aiuto. busone

rifl. (anche intr.). ant . confidare, sperare, ingegnarsi;

vol. III Pag.538 - Da CONFORTATIVO a CONFORTINAIO (2 risultati)

confortazióne (confortagióne), sf. ant . conforto, sollievo. rinaldeschi

dal tommaseo. confortinàio, sm. ant . chi fabbrica o vende confortini.

vol. III Pag.540 - Da CONFORTOSO a CONFRONTARE (7 risultati)

). confortóso, agg. ant . pieno di conforto, confortevole.

conforzare, tr. (confòrzo). ant . consigliare, esortare, incoraggiare,

confrate (confratre), sm. ant . e letter. con

. e rifl. (confratèllo). ant . congregarsi, far comunella.

. da confrate. confratèrnita (ant . raro confraternità), sf.

. confratto, agg. ant . spezzato, dirupato. san

, di confregare), agg. ant . confricato. leonardo, 1-346: