la pagina seguente. 12. ant . ostacolo che devia la corrente di
via. chiamativo, agg. ant . che serve a chiamare.
si spiegasse. 2. ant . elettore; chi proclamava il nome degli
). chiamazzo, sm. ant . schiamazzo. forteguerri [tommaseo
bando '. chiamévole, agg. ant . e letter. che chiama,
chiamare. chiamo, sm. ant . richiamo, chiamata, appello.
chiamare. chiamóso, agg. ant . che fa rumore; cla
come toponimo. chiànchiara, sf. ant . sorta di ballo. garzoni
nostri giorni. 5. figur. ant . far cadere in disgrazia. caro
madornale. 7. intr. ant . mangiare confetti. ser giovanni,
dissero. confettatóre, sm. ant . chi prepara un cibo, una
(dial. confettinaro), sm. ant . fabbricatore di confetti. garzoni
e cialdonari. confètto1, agg. ant . preparato, mescolato. -in
cazzuole. 3. plur. ant . e letter. (anche al sing
o deterioramenti. confezióne, sf. ant . e letter. manipolazione (per
in quella confezione. 2. ant . manufatto. piovano arlotto, 113
altri ricchi vestimenti. 3. ant . elaborazione (di una sostanza nel-
* confezioni '. 7. ant . compilazione, stesura (di un documento
confezione. conficcaménto, sm. ant . il conficcare. - anche
uscire a otta. 4. ant . unire saldamente, fissare per mezzo
in capo la corona. 5. ant . affiggere. -conficcare in croce: crocifiggere
la bocca. 6. ant . trafiggere con chiodi. laude cortonesi
oloferne. 7. figur. ant . incalzare (con accuse, domande)
tu di soldati? 8. ant . chiudere (una porta, una finestra
uscire né ammettere alcuno. 9. ant . inchiodare (un pezzo d'artiglieria)
11. rifl. figur. ant . rinchiudersi. g. m.
, per voto. 5. ant . inchiodato. iacofione [crusca]
a consumare. conficcatura, sf. ant . il conficcare: il pian
aste. conficcazióne, sf. ant . il conficcare. - conficcasene sulla
la croce. confìdaménto, sm. ant . il confidare, confidenza.
. di confidare), agg. ant . confidente, fiducioso; fidato.
di confidanti. confidanza, sf. ant . confidenza, fiducia. cavalca,
a ruciano. 3. ant . garanzia, assicurazione. -mettersi in
costruito con la prep. in, ant . anche con la prep. di)
. 3. assol. (ant . anche con la particella pronominale).
forte. 4. intr. ant . osare; arrischiarsi; avere il coraggio
confidargli un segreto. 7. ant . e letter. affidare, commettere.
). confidataménte, avv. ant . con fiducia. giuseppe flavio
circostanze, a incomodarla. 2. ant . che gode della confidenza, della fiducia
piazza. confidecommissàtio, sm. ant . chi ha ricevuto con altri un
confidènte, agg. (superi, ant . confidentissimo). pieno di fiducia
bonaccione e confidenti. 3. ant . e letter. sicuro di sé,
dei suoi bottoni. 6. ant . detto, palesato in confidenza.
così, mio amico. ant . sicuro, fidato..
per amor mio. 8. ant . che è in confidenza con qualcuno,
lasciando le cerimonie. 3. ant . in segretezza, in forma riservata.
costruito con la prep. in (ant . di). -assol.:
il nome onorato. 3. ant . argomento, prova. galileo,
essere stata altissima? 4. ant . accordo, intesa segreta. machiavelli
ho punto voglia. 12. ant . segretezza. lettere di vari,