Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.72 - Da TORTELLONE a TORTILE (4 risultati)

stanno per arrivare. 2. ant . piccola torta dolce o salata.

bologn. turtei e turtlein, fr. ant . tortel, tortelet e tourteau (

ritrovo 'in'del momento. 2. ant . torta, dolce. romoli,

tórta. tortevolménte, avv. ant . ingiustamente, illecitamente.

vol. XXI Pag.783 - Da VERMEIL a VERMENTINO (3 risultati)

a vermine. vermenèlla, sf. ant . ramo secondario di una famiglia,

da vermena. vermenèzzo, sm. ant . massa, sciame brulicante di insetti

vermine. vermèno, sm. ant . vermena. a. bonciani

vol. XXI Pag.784 - Da VERMESSA a VERMIFORME (7 risultati)

da verme. vermicata, sf. ant . escrescenza cutanea, verruca. citolini

, n. 4. vermicèllo (ant . vermiccièllo, vermicèglió), sm.

del part pres. vermicolare1 (ant . vermiculare), agg. che presenta

3. sf. miner. ant . cerebrite. vallisneri, 1-762:

azione. vermicolo, sm. ant . cocciniglia (coccus cactus).

vermicóso, agg. medie. ant . ulcera vermicosa: ulcera scoleode.

). vermifìcazióne, sf. ant . produzione di vermi (in partic

vol. XXI Pag.785 - Da VERMIFUGO a VERMIGLIO (6 risultati)

vermigliàceo, agg. letter. ant . che ha colore rosso intenso (

vermigliante, agg. letter. ant . che presenta sfumature rossastre (un

vermigliare, tr. (vermìglio). ant . coprire con fiori di colore vermiglio

vermiglio1. vermigliézza, sf. ant . l'essere vermiglio, qualità propria

. da vermiglio1. vermìglio1 (ant . o dial. vermiglio, vermèio,

vermìó), agg. (plur. ant . anche -a; superi. vermiglìssimo

vol. XXI Pag.786 - Da VERMIGLIO a VERMINE (8 risultati)

vermigliuzza. = dal fr. ant . vermeil (nel 1080) e provenz

il geranio vermiglione. 4. ant . pustola del vaiolo (nell'espressione male

, vermelhào. vermigliume, sm. ant . belletto rosso per labbra o guance

(vermenaca), sf. bot. ant . verbena. - anche con valore

verminàcola, sf. bot. ant . verbena. mattioli [dioscoride

vermine. verminara, sf. ant . affezione intestinale causata da vermi parassiti

verminare, intr. (vèrmino). ant . e letter. essere infestato di

). vèrmine, sm. ant . e letter. piccolo animale invertebrato,

vol. XXI Pag.787 - Da VERMINOSI a VERNA (2 risultati)

. da verminoso. verminóso (ant . vermenóso), agg. pieno,

. vorare). vermocane (ant . vermicane, vèrmo cane; plur.

vol. XXI Pag.788 - Da VERNA a VERNARE (6 risultati)

. xvii). vernàccia (ant . vernazza), sf. vitigno di

. da vernacolo. vernàcolo (ant . vernàculo), agg. vernacolare (

). vernale1, agg. ant . e letter. invernale.

.). vernale2, agg. ant . primaverile. niccolò da correggio,

vernare1, intr. (vèrno). ant . trascorrere l'inverno in un luogo

vernare2, intr. { vèrno). ant . far primavera. dante,

vol. XXI Pag.789 - Da VERNATA a VERNICIARE (8 risultati)

vernato (ovemato), sm. ant . inverno, invernata. iacopone

invernengo. 2. omit. ant . fringuello vernengo: peppola (fringilla

(vernaréccio, vernarìccio), agg. ant . e letter. che è

. vemicale, sm. marin. ant . gavetta di legno usata dai

1268). vernice (ant . vernìcie, vernigé), sf.

alla nascita. 13. miner. ant . pietra simile al lapislazzuli; arme-

passione del cuore. 14. ant . guarnizione, ornamento in seta in partic

. da vernice. verniciare (ant . vernicare, verniciare), tr.

vol. XXI Pag.790 - Da VERNICIATO a VERNOTICO (5 risultati)

1636). vernile, agg. ant . invernale. domenico da prato,

terreno). 4. omit. ant . fringuello vernino: peppola (fringillamontifringilla)

. vemio, agg. ant . che si semina nell'autunno inoltrato

varnishing. vèmo1, sm. ant . e letter. inverno.

.). vèmo2, agg. ant . e letter. primaverile. lorenzo

vol. XXI Pag.791 - Da VERNULLO a VERO (1 risultato)

, agg. e pron. indef. ant . nessuno. giacomo da lentini,