di versuto. versuto, agg. ant . maliziosamente astuto, capziosamente scaltro.
destreggiarsi'. versùzia, sf. ant . e letter. astuzia maliziosa (anche
letter. vertebra), sf. (ant . anche vèrtebro, sm.)
arte pittorica. 4. ant . (per lo più nella forma masch
vasi. vertécchio1, agg. ant . che è astuto, ingannatore o,
poesia erotica. 3. astron. ant . anno vertente, grande anno (anche
. vertìbulo, sm. chirurg. ant . trapano. dalla croce, vii-8
verticità, sf. fis. ant . capacità di un metallo di essere
vertìcolo, sm. archit. ant . ornamento architettonico a forma di piccola
bacce. 2. medie. ant . strumento chirurgico usato per esplorare le
morto paganesimo. 4. ant . e letter. movimento rotatorio, in
invilupan- tise. 6. ant . strumento chirurgico usato per dilatare le
e quindi dei tempi composti). ant . essere in corso, essere pendente
vertóne (vertuno), sm. ant . dardo, verrettone. paganino
vertóso (verdóso), agg. ant . veritiero. guido delle colonne
verità. vertùcchio, sm. ant . ingannatore, frodatore. pataffio
). vérula1, sf. ant . frutto del visciolo (prunus cerasus)
. verla vérula2, sf. ant . sifilide. giovio, i-318:
indef. (superi, verunìssìmó). ant . e let- ter. nessuno,
(vèrza), sf. tose. ant . lunga scheggia di legno o,
). verzàia, sf. ant . verdura, ortaggi per l'alimentazione
suff. verzèppe, sm. ant . mischia confusa di persone.
origine espressiva. vèrzi, sm. ant . verzino. ulloa [barros]
. (verqicante, verzicante). ant . e letter. verdeggiante, che presenta
verzicare intr. { verzicò). ant . e letter. verdeggiare, cominciare
verzicava. 6. tr. ant . far crescere e verdeggiare, rendere rigoglioso
, verzièrò), sm. ant . e letter. giardino. - anche
della verdura. = dal fr. ant . vergier, che è dal lat.
v. verde). verzino (ant . verginó), sm. legno rosso
per vergella. verzóre, sm. ant . dea del verzore: dama del verzue
verdore. verzóso, agg. ant . verdeggiante. alberti, 2-63:
. verzue, sm. ant . giardino, luogo ameno (in partic
intr. { verzisco, verzisci). ant . e letter. verdegfigura / più
borgogna. verzuè, sm. ant . agresto. a. e
verdume. verzura, sf. ant . e letter. vegetazione o tipo di
diffusa. vesano, agg. ant . e letter. demente, pazzo.
sano). vésca, sf. ant . lesione della pelle piena di liquido
di vescica. vescàgine, sm. ant . sostanza appiccicosa del vischio. sercambi
, per vischio. véscia (ant . vessa), sf. denominazione comune
espressiva. vesciàia, sf. ant . donna pettegola e maldicente.
deriv. da vescia. vescica (ant . e letter. vesica, vesicca,
, o giarda. 9. ant . chicco d'uva. galileo,
vescicantia). vescicare (vessicare; ant . vesicare), tr. (vescica
vessicarono e cauterizzarono. 2. ant . coprire di vesciche. dalla croce
. intr. con la particella pronom. ant . coprirsi di vesciche. g
. vescica). vescicària (ant . vesicària, vessicària), sf.
(vesicàrio, vessicàrio), agg. ant . adatto alla cura delle malattie della
. (vesigado, vessigató). ant . coperto di vesciche, di lesioni cutanee
verb. da vescicare. vescìcola (ant . vessìcold), sf. anat.
n. 4. vescicóne (ant . vessicóné), sm. vescica di