tuo spasimante! 4. ant . mozzo di una ruota (con partic
'sostanza'. transuto, agg. ant . defunto. - anche sostant.
trantrantrantrantrare, intr. letter. ant . squillare (la tromba).
onomat. tranùgolo, sm. ant . ammasso di nuvole (anche in
tr. (trantalo). dial. ant . scuotere, far vacillare.
prendere un tranvetto trapacìfico, agg. ant . completamente privo di pe
tranvia. traonestaménte, aw. ant . in modo molto onesto, virtuosamente
frutti. trapa2, sf. ant . trappola. - al figur.:
= dal provenz. trapa e fr. ant . trappe (nel sec. xii)
), agg. (trande). ant . che tranvìa (tramvia), sf
linea di comunicazione costitrapagato, agg. ant . pagato più del dovuto; strapalibera,
violento, vulsivo. trapanare (ant . trapannare, trappanare, trepanaré),
semplicemente. 8. dial. ant . avvolgere la matassa sull'aspo.
(trepanàrio), agg. letter. ant . eseguito o scavato con il trapano
trapanaturo, sm. dial. ant . aspo. del tufo,
deriv. da trapano. tràpano (ant . tràpanno, trapano, tràppano, tràpano
ch'un'ora. trapassare (ant . trapasare, trappassaré), tr.
). traparlare, intr. ant . parlare a lungo, a vanvera;
coniug.: cfr. partire1). ant . separarsi, dividersi in gruppi autonomi
e sguardarono. 8. retor. ant . iperbole. buti, 1-548:
1080). trapassativo, agg. ant . che ha la proprietà di penetrare
, di trapassare), agg. (ant . trap passató).
sm. (femm. -tricé). ant . che tragiorno in giorno, o
trapassatone) (trapasatòrio), agg. ant . temporaneo, provava, van
da trapassare. trapassévole, agg. ant . temporaneo, transitorio, caduco.
. da trapassare. trapasso1 (ant . trappasso), sm. evoluzione,
e del pensiero. 5. ant . attraversamento di un luogo; guado di
del 1591). trapasso2 (ant . trappasso), sm. equit.
.). trapaziènte, agg. ant . che sopporta con la più assoluta
tr. (tràpego). dial. ant . ingannare, imbrogliare.
di macchie. 7. ant . introdursi di soppiatto in un luogo;
discreto e ragionevole. 12. ant . trafiggere, trapassare. f.
trapèlla, sf. dial. ant . trappola in partic. usata per
(trepèllo, treppèllo), sm. ant . schiera di soldati o cavalieri,
). trapèllo2, sm. ant . pezzo di stoffa, panno.
particella pronom. (trapènso). ant . meditare su un fatto, volgere il
.); cfr. fr. ant . trespenser. trapensato (part.
pass, di trapensare), agg. ant . che è costantemente pensieroso, preoccupato
trapensóso, agg. letter. ant . che è completamente assorto in pensieri
). traperfètto, agg. ant . assolutamente perfetto. salvini, vii-3-1
.). trapesante, agg. ant . notevolmente gravoso da sostenere (una
.). trapéso, sm. ant . situazione grave, critica, difficile
.). trapesondèo, agg. ant . che è originario, nativo o
tema ctqxco 'comando'. trapèzio (ant . trapèsio, trapèzzo, trepèzio),
nel 1894). trapezita (ant . trapezzita), sm. (plur
d'azione da trapiantare. trapiantare (ant . transpiantare, trappiantare, traspiantare),
tè. trapezòide (trapezòide, ant . trapezaide, trapezzòide),
una sede diversa. 9. ant . configgere nel terreno a testa in giù
, di trapiantare), agg. (ant . transpiantato, traspiantato). che
sono oggi 4 mila. 5. ant . conficcato in terra a testa in giù