Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.9 - Da TOMBOLA a TOMBOLO (1 risultato)

il tombolare? 4. ant . essere fortemente sconvolto, alterato (la

vol. XXI Pag.156 - Da TRAMPA a TRAMUARDO (4 risultati)

si riconfortano. 6. ant . che è in stato di invasamento,

. trampa, sf. ant . inganno, raggiro. alberti

deriv. da trampolo. trampolino (ant . trappolino, trempelino), sm.

protrampolare (trampalare), intr. ant . e tose. (tràmpocesso per

vol. XXI Pag.157 - Da TRAMUGGHIARE a TRAMUTARE (7 risultati)

tempo di un tramulto, sm. ant . scompiglio, confusione; tumulsistema di

tramugghiare, intr. { tramùgghio). ant . produrre un alla natura naturante

tramuta { trammuta), sf. ant . trasferimento, spostadel poeta: come

essere tramutato; carattere di ciò 7. ant . travaso di un liquido.

u>v 3téql 9. retor. ant . metalepsi; metafora, traslato.

in altro trasmutanti. 3. ant . che non ha stabile dimora, in

tramutanza { transmutanza), sf. ant . mutamento, cambiamento profondo, radicale

vol. XXI Pag.159 - Da TRAMUTATIVI a TRAMUTATO (1 risultato)

tramutata ». 11. ant . trasmettere di padre in figlio, di

vol. XXI Pag.160 - Da TRAMUTATORE a TRAMUTAZIONE (5 risultati)

sm. (femm. -trice). ant . e letter. che costituisce la

tramutatòrio (trasmutatone)), agg. ant . arte tramu- g. gozzi

luogo di portare cosa di tramutazióne (ant . tram-mutazione; disus. tranmomento propose

tirraggiamento solare. 6. matem. ant . permutazione di un valore numerico all'

il d al c. 7. ant . e letter. traduzione da una lingua

vol. XXI Pag.161 - Da TRAMUTEVOLE a TRANELLARE (8 risultati)

la prerogativa di lorentino. 8. ant . passaggio di un oggetto, di un

tramutévole (trasmutévole), agg. ant . e letter. mutevole, che

tramutare. tramutevolménte, avv. ant . mutevolmente, con una mutazione.

deriv. trana, sf. ant . prostituta, donna di malaffare.

etimo incerto. tranaccialla, sf. ant . donna di malaffare; sgualdrina (

deriv. tranatare, tr. ant . attraversare a nuoto. gualdo

la coniug: cfr. andare1). ant . superare, vincere una difficoltà.

tranellare, tr. (tranèllo). ant . e letter. ingannare ten

vol. XXI Pag.162 - Da TRANELLERIA a TRANGOSCIARE (16 risultati)

tranello. tranellerìa, sf. ant . inganno, raggiro; tranello.

. da tranello. tranèllo (ant . trainèllo), sm. (plur

trainèllo), sm. (plur. ant . anche le tranèlle, sf.

legge dei giochi. 3. ant . richiamo per uccelli. giov.

tranello. tranéro, agg. ant . nerissimo. luciano volgar.,

). tranétto, agg. ant . molto onorevole, dignitoso. seneca

). tranferùgia, sf. ant . putiferio, baccano, trambusto.

de'piccoli tranghiottiménto, sm. ant . l'inghiottire, l'ingoia

di to o tranghiottiscó). ant . e letter. introdurre nello stomaco,

gluttire 'inghiottire'. tranghiottita, sf. ant . deglutizione di saliva provocata dalla vista

, di tranghiottire), agg. (ant . traghiuttito, trangottitó). ant

ant. traghiuttito, trangottitó). ant . e letter. ingoiato, inghiottito.

trangoiare, tr. (trangóio). ant . inghiottire, ingoiare (nella locuz

). trangollare (trangoiare,; ant . trangogliare), tr. (trangotto

). trangosciaménto, sm. ant . e letter. dolore fisico molto

trangoscianza (trangoscianza), sf. ant . svenimento, perdita di sensi (

vol. XXI Pag.163 - Da TRANGOSCIATO a TRANNE (8 risultati)

, di trangosciare), agg. (ant . transgosciato-, superi, trangosciatìssimo)

transgosciato-, superi, trangosciatìssimo). ant . e letter. angosciato, gravemente

lasagne), sm. invar. ant . persona sprovveduta; sempliciotto, credulone (

d'azione da trangugiare. trangugiare (ant . tranguggiare, trangugiare), tr.

presenti e futuri scrittori. 11. ant . rinunciare a compiere un'azione, tralasciare

, di trangugiare), agg. (ant . traguggiato, trangusató). inghiottito

. trangugiatone), agg. ant . che induce a mangiare con grande

tr. (tranguisco, tranguiscì). ant . divorare avidamente, trangugiare in un