Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XXI Pag.5 - Da TOLLERATO a TOLLIARE (6 risultati)

dagli edifici sacri). tolleratóre (ant . toleratóré), agg. e sm

. (femm. -tricé). ant . che sopporta agevolmente la fatica, le

da tollerare. tollerazióne sf. ant . tolleranza in partic. politica,

tollerévole (tolerévole), agg. ant . tollerabile, accettabile; scusabile.

le misure metriche. 14. ant . aspettare, attendere il momento opportuno

. toeletta. tollétto, sm. ant . appropriazione illecita, frode, rapina

vol. XXI Pag.117 - Da TRADITIVO a TRADITORE (2 risultati)

. (femm. -trice-, dial. ant . -trici-, ant. e

-trice-, dial. ant. -trici-, ant . e la finestra, /

vol. XXI Pag.118 - Da TRADITORESCAMENTE a TRADIZIONALISTICO (4 risultati)

pagane. traditorescaménte, avv. ant . e letter. con l'inganno

(plur. m. -chi). ant . e letter. caratteristico di chi

traditorìa (traitorìa), sf. ant . atteggiamento subdolo e sleale.

di aresi. traditorio, agg. ant . e letter. che costituisce un atto

vol. XXI Pag.119 - Da TRADIZIONALITÀ a TRADOTTO (9 risultati)

meramente tradizionaria. tradizióne1 (ant . traddizióné), sf. trasmissione nel

dell'atto creativo. 7. ant . trasmissione da parte dei genitori di determinate

tradizionista. trado, sm. ant . traditore. monte, 1-7-q:

. (superi, tradottissimo). ant . caratterizzato da amorosa sollecitudine, colmo

). tradolceménte, aw. ant . con infinita benevolen za

tradolce. tradolciato, agg. ant . amatissimo, dilettissimo, molto caro

.). tradolóre, sm. ant . dolore molto intenso.

, di tradurre), agg. (ant . traddótto, tradutto; ant.

(ant. traddótto, tradutto; ant . traducto). volto, reso in

vol. XXI Pag.120 - Da TRADUCE a TRADURRE (2 risultati)

.). tràduce, sm. ant . e letter. tralcio di vite teso

traducibile. traduciménto, sm. ant . traduzione di un testo, di

vol. XXI Pag.121 - Da TRADUTTIVITÀ a TRADUZIONE (2 risultati)

lascivie e folli amori. 13. ant . indurre qualcuno ad assumere determinati comportamenti

, quella esegui traduttóre (ant . e letter. traducitóre, tradutóre)

vol. XXI Pag.122 - Da TRADUZIONESE a TRAFELARE (8 risultati)

vicini. 8. retor. ant . ripetizione all'interno di un testo di

). trafallare, tr. ant . trasgredire, violare la legge.

trafantare, intr. (trafanto). ant . venir meno, morire.

v.). trafatto, ant . nella locuz. awerb. a trafatto-

n. io. 5. ant . e letter. che avanza con un'

sottoscritta dal trattario. 2. ant . allettamento, attrattiva. l.

da trafare. trafèla, sm. ant . scherz. chi mostra un impegno

trafelare. trafelaménto, sm. ant . condizione di chi ansima per la

vol. XXI Pag.123 - Da TRAFELATAMENTE a TRAFFICARE (10 risultati)

». trafellóne, agg. ant . oltremodo malvagio, scelleratissimo. libro

). trafelóne, sm. ant . persona dal carattere ansioso, inquieto

trafelare. trafèrfero, sm. ant . furfante, manigoldo. aretino

coniug.: cfr. ferire) ant . e letter. colpire con armi bianche

(superi, traf ermissimo). ant . estremamente risoluto; fermamente determinato.

). trafóro, agg. ant . estremamente doloroso, penosissimo.

). traferóce, agg. ant . ferocissimo, crudelissimo. belondi

). trafésso, agg. ant . che presenta numerose fenditure.

. di trafficare), agg. (ant . traficanté). che esercita un'

. da trafficante. trafficare (ant . traffecare, trafugare, trafilare),

vol. XXI Pag.124 - Da TRAFFICATO a TRAFFICO (7 risultati)

capi dell'orditura. 7. ant . tenere in mano, maneggiare.

di carne bianca. 15. ant . intrattenere rapporti con altre persone. -

per l'america. trafficato2 (ant . traficato; superi, trafficatissimo),

trafficare. traffichévole, agg. ant . interessato da un intenso scambio commerciale

traffichini e particolaristi. 2. ant . che pratica il commercio degli schiavi.

merce per lo più di tràffico (ant . e dial. tràfedgo, tràfego,

sm. (plur. -ci; ant . chi, ant. anche femm.