da sciagurato. sciaguràggine, sf. ant . e letter. atto sconsiderato,
sciaguranza { sciagurata), sf. ant . sconsideratezza, trascuratezza.
deriv. da sciagura. sciaguratàggine (ant . sciauratàgginé), sf. scelleratezza,
ai cavalli giogo, 2. ant . disavventura; sventura, disgrazia.
, chi ta 4. ant . adulterazione, sofisticazione. gliandola con
: volle cu sciaguratézza (ant . sciauratézza), sf. scelleratez
. scomunicale, agg. ant . che riguarda la scomunica, che
scomunicaménto (scumunicaménto), sm. ant . sanzione ecclesiastica della scomunica.
azione da scomunicare. scomunicare (ant . e dial. scomenecare, scomone
scomunicataménte, avv. ant . in modo degno di uno scomunicato
scomunicare), agg. (ant . e dial. scomonicato, scomunigao;
scomunicato2 (. scommunicato), sm. ant . scomunica. iacopone, 57-4:
. scomunióne, sf. ant . scomunica. g. p
). sconcacaménto, sm. ant . scarabocchio. n. franco
d'azione da sconcacare. sconcacare (ant . sconcaccare, sconcagare), tr.
). sconcacata, sf. ant . scherz. scritto prolisso e confuso
sconcagadore), agg. e sm. ant . che sacchetti, 144-218:
tr. (sconcàccio, sconcacci). ant . scacciare. 5.
.: cfr. accadere). ant . accadere, succedere, capitare.
pretensioni del pirronismo. -sm. ant . disfunzione, affezione, malattia.
attaccata alla terra. 9. ant . non commensurabile in un'operazione di
deriv. scóncia1, sm. ant . persona fastidiosa, molesta, importuna
invar. (plur. -chi). ant . chi esercita un'attività con negligenza
sm. e f. invar. ant . pratica omosessuale. giovan matteo di
sconcio. sconciaménto, sm. ant . azione, comportamento, costume moralmente
di cavallo vapore. sconciare (ant . scornare, scunciare), tr.
, scónci, part. pass. ant . anche senza desinenza scóncio).
al pallone. 12. ant . sbandare, disperdere, mettere in rotta
la scamonea si sottopone con 18. ant . e letter. abortire. sarpi
dritto santo. 20. ant . disperdersi, sbandarsi, scompigliarsi.
sm. (femm. -trice). ant . che scompiglia, che mette in
sconcinnataménte (sconcennataménte), avv. ant . in modo moralmente poco decoroso; senza
, blasfemo; peccaminoso. scóncio (ant . scénso, scónzio, scónzo, scungo
sconciare. sconcionato, agg. ant . esperto delle cose della vita;
.). sconcità, sf. ant . comportamento poco dignitoso e sciocco.
deriv. da sconcio. sconclùdere (ant . sconclùdere), tr. (per
). sconcluso, agg. ant . e letter. non concluso, non
infine, sgrammaticature. sconcòrdia, sf. ant . e letter. mancanza di con
sconcuotere), agg. letter. ant . scosso, agitato, sballottato.
scondaruòla, sf. region. ant . nasconderello. citolini, 482
). scondescéso, agg. ant . e letter. scosceso, impervio.
scondétta, sf. letter. ant . rifiuto. boccaccio, 1-i-489:
di perugia il più = dell'ant . fr. e provenz. escondite,
scondétto, sm. letter. ant . rifiuto. fiore [dante
sarà tosto pentuta. = dell'ant . fr. e provenz. scondit,
scondisco, scondisci). letter. ant . rifiutare come amante. pier della
accordarsi'. sconditaménte, avv. ant . e letter. in modo rozzo
pronom. (mi scondizióno). ant . mutare la propria natura; cambiare
postale). scondizióne, sf. ant . possibilità di opposizione a una pretesa
sconfacènte, agg. letter. ant . non confacente, non appropriato.