. fra i popoli scialbare, tr. ant . e letter. ricoprire d'intonaco,
intr. (scialbèrgo, scialbèrght). ant . andarsene via, sloggiare.
ansia iscialbìta. scialbo1 (ant . scialvo), agg. pallido,
(plur. m. -ghi). ant . che riguarda o concerne il
. scialimare, intr. region. ant . franare, smottare.
, di scopare), agg. (ant . scappato): spazzato, pulito
o simili, da 5. ant . epiteto dell'eroe greco aiace telamonio,
. scopavégghie, sm. invar. ant . chi partecipa a tutte le feste
scopazzata (scopaggaa), sf. ant . frustata, sferzata.
scópe1, sf. plur. ornit. ant . assiuolo. domenichi [plinio
). scopèa, sf. ant . antica danza greca con cui si
i giacimenti. 5. gioc. ant . tiro di dadi (e il punteggio
stile scopertamente famigliare. 2. ant . alla luce del sole, sotto gli
. 9- scopetino1, sm. ant . ericeto, scopeto. g
scopettare, tr. (scopétto). ant . e region. pulire una superficie
scope. scopìglia, sf. ant . piccola scopa o spazzola.
da scopa. scopina2, sf. ant . misura francese di capacità per liquidi
di una persona). 2. ant . bersaglio. musso, ii-22:
circolo. scopóso1, agg. ant . roccioso, impervio. tommaso di
scoppiacuòre, sm. invar. ant . profondo dolore, viva sofferenza interiore
(v.). scoppiare1 (ant . sclopare, scopare, scopiare, scopparé
. spendere, sperperare. 23. ant . maciullare, stritolare. nannini,
scoppiare2, tr. { scòppio). ant . separare qualcuno da un'altra persona
). scoppiata, sf. ant . scoppiettio, crepitio. marco
di droghe). 4. ant . uscito fuori; nato, generato.
scoppiarel. scoppiatura, sf. ant . l'aprirsi di un ascesso, di
. scoppiettata1, sf. ant . rumore prodotto facendo schioccare la lingua
{ scopettata, scoppettata), sf. ant . e region. schioppettata, fucilata
scoppiettizzare (scoppettiqare), tr. ant . percuotere ripetutamente, riempire di legnate
palle di stoppa. 5. ant . sorta di balestra costituita da una canna
dimin. da scoppio. scòppio (ant . e dial. scòpio, scòppo,
proprio scoppia il cuore. 14. ant . schianto prodotto da un crollo.
(scopoleata), sf. dial. ant . percossa sulla testa.
scoprimagagne (scuopremacagne), sm. ant . chi si accanisce a mettere
scopriménto (scuopriménto), sm. ant . e letter. il mi fa
rocciosi, semisommer scoprire (ant . scoperire, scrovire, scuoprire; letter
da rémy de gourmont. 14. ant . e letter. vedere, scorgere qualcosa
compagni. 32. intr. ant . apparire, divenire visibile (un luogo
(v.). scopritóre (ant . e dial. scoperitóre, scopritóre,
per uno scopritore, un 2. ant . e letter. rivelatore di quanto è
scopritura (scovritura), sf. ant . e letter. scoprimento, in
). scopulària, sf. ant . scogliera frangiflutti. agostino giustiniani,
{ scàpolo), sm. letter. ant . roccia, macigno, masso sporgente
. collenuccio, 1-121: coscoraggiare (ant . scoragiare), tr. (scoràggio
scopulóso { scopolusó), agg. ant . roccioso, im ungaretti
scora, sf. marin. ant . manovra dell'albero. ulloa [
. escora, che è dal fr. ant . escore mod. accore),
deriv. scorbacchiaménto, sm. ant . dileggio, scherno, derisione.
, che a sua volta è dall'ant . scandinavo skyr - bjugr'edema dovuto alla
intr. (scòrco, scorciti). ant . alzarsi da letto. burchiello