di scialacquare), agg. (ant . scialaquato, scialecquato, scialequató).
morbo epidemico gravissimo. 5. ant . che tende a scialacquare; sprecone,
da scialacquare. scialacquatura, sf. ant . scialacquamento, sperpero. libro di
sconiare, tr. (scònio). ant . scalzare da una posi
pass, di sconiare), agg. ant . privato di una dignità.
/ e sconnetti. 5. ant . non riguardare la cosa di cui si
. di sconoscere), agg. (ant . scanoscènte, scanoscènti, scaunoscènte,
e sconoscenti. 3. ant . incapace di riconoscere, di discemere,
presi. sconoscenteménte, avv. ant . con animo in t'
. di sconoscente. sconoscènza (ant . scanascènza, scanoscènza, scanosènza,
. da sconoscente. sconóscere (ant . scognósceré), tr. (per
/ indugiar delle notti. 4. ant . perdonare. cavalca, 9-294:
. intr. con la particella pronom. ant . mostrarsi ingrato; comportarsi con ingratitudine
cono sconosciménto, sm. ant . e letter. il disconoscere,
agente da sconoscere. sconosciutaménte (ant . scognosciutaménté), avv. ant
ant. scognosciutaménté), avv. ant . senza farsi riconoscere, scoprire, scorgere
di sconoscere), agg. (ant . scanuscuto, scanussuto, scanuxutu, scognosciuto
crebbe presso sconosciuto. 3. ant . e letter. che non vuol farsi
comunica il suo attonimento. 8. ant . rappresentato in modo poco dettagliato;
f. in- var. letter. ant . scrittore da strapazzo. aretino,
.). sconquassaménto, sm. ant . e letter. rovina, devastazione
lungo ma sconquassante. sconquassare (ant . sconguassare, sconguazzare), tr
dalla storia effettuale. 5. ant . vergare in modo disordinato e approssimato
sm. (femm. -trice). ant . che sconquassa. salvini,
e perde la dignità. 2. ant . svilire, sminuire di dignità e merito
deriv. sconsènso, sm. ant . consenso, accordo. buonarroti
sconsentiménto (sconsentimiénto), sm. ant . mancanza di consenso; disaccordo o
). sconsertato, agg. ant . disunito, staccato; sconnesso.
j. sconsèrto, sm. ant . grave deperimento organico.
anche sconcerto. sconsideranza, sf. ant . sconsideratezza. s. agostino
). sconsiderazióne, sf. ant . sconsideratezza, mancanza di prudenza,
. (superi, sconsigliatissimo). ant . e letter. privo di consiglio,
. sconcio. sconsolaménto, sm. ant . sconforto, abbattimento; dolore,
sconsolante. sconsolanza, sf. ant . desolazione, sconforto. lapo
. sconsonanza, sf. letter. ant . contrasto, disaccordo, screzio.
sconsòrte, sm. e f. ant . consorte (con uso scherz.
). sconsultato, agg. ant . sconsigliato. lettere al magliabechi
v.). scontare1 (ant . scointare), tr. { scónto-
scónto-, part. pass, ant . anche senza desinenza sconto). detrarre
scontare2, intr. { sconto). ant . contare erroneamente. latini, i-1321
scontentare. scontentaménte, aw. ant . di malavoglia; con scarso entusiasmo
pass, di scontentare), agg. ant . scontento; deluso. - anche
). scontènto1 (dial. ant . scotènto), agg. (superi
o mutar la religione, nelscónto1 (ant . scontio), sm. econ.
). scontessitura, sf. ant . disordine, sconvolgimento. salvini,
scontessere. scontinare, tr. ant . stroncare, portare alla morte (
scontinuare, tr. (scontìnuo). ant . scindere negli elementi costitutivi.
. (scontinoato, scontinovato). ant . interrotto, lasciato in sospeso
polpe lacerate. scontinuazióne, sf. ant . interruzione di una continuità o di
più di 600 omini. 5. ant . onere, aggravio. consulte e