lo scialare. 2. ant . esalazione; vapore. buti,
ore di pressa. 5. ant . e letter. dare sfogo ai propri
scontare. scónto3, sm. ant . nascondiglio. cione, vii-772
da scontorcere. scontorcìo, sm. ant . scontorcimento prolun- gato. buonarroti
del nero. scontorsióne, sf. ant . contorcimento, contorsione violenta.
pass, di scontorcere), agg. ant . e letter. storto, deforme
scontorto. scontra, avv. ant . contro. iacopone, 36-37:
.: cfr. dire). ant . smentire, mettere in dubbio un'affermazione
ne schizza. scontraménto, sm. ant . scontro, urto fra moti ondosi
pronom. (mi scontrappésó). ant . squilibrarsi (i piatti di una
v.). scontrare (ant . scuntare, scuntrare), tr.
altra dolorosa novità. 16. ant . incastrarsi, combaciare perfettamente; aderire
pref. scontrata, sf. ant . e letter. battaglia, scontro armato
amandola la desiderano. 4. ant . avvenuto, accaduto. iacopone,
scontrazzo (scontrasso), sm. ant . e letter. scontro violento,
da scontro. scontrévole, agg. ant . che si apre, che dischiude
scontrinare (scotrinare), tr. ant . sottoporre a scrutinio per l'elezione
bianchi. scontrinèllo, sm. ant . avversario poco temibile, di scarsa
. scontrino *, sm. ant . votazione, scrutinio. montalcino
è buono iscontro. 8. ant . avversario in un combattimento. boccaccio
scontrare. scóntro2, agg. ant . e letter. incongruente, incompatibile,
sconvenévile, sconvenìbelé), agg. ant . e letter. contrario alla decenza,
sconvenevole. sconvenevolézza, sf. ant . e letter. indecorosità, indecenza
sconventare, tr. (sconvènto). ant . sconfiggere, sgominare. iacopone
pass, di sconvenire), agg. ant . inadeguato, improprio. fra
. da sconvenevole. sconvenevolménte (ant . sconvenevoleménté), avv. in
acque stagnanti. sconveniènza (ant . sconvenènza), sf. mancanza
), agg. (ant . sconvenènte; superi, sconvenientissimo).
privo di convenienza economica. 5. ant . che contrasta con i caratteri propri di
la sconvenienza delle parti. 5. ant . differenza, diversità. galileo,
tr. (scònvoco, scònvochi). ant . sciogliere un'assemblea. siri
deriv. sconvòglio, sm. ant . convoglio di veicoli. f
(v.). sconvolgiménto (ant . sconvogliméntó), sm. grave
sconvolgere. sconvòlta, sf. ant . distruzione, grave disagio provocato da
sconvoltare, tr. (sconvòlto). ant . sconvolgere. degli angeli,
assiepati. sconvoltura, sf. ant . profondo turbamento spirituale, emozione sconvolgente
sconvulsióne, sf. ant . movimento convulso, scoordinati nel parlare
esperienza in materia scooteristica. scópa (ant . scóppa), sf. denominazione comune
scopagógne, sm. invar. ant . furfante, malfattore, farabutto.
(scoppabordétti), sf. invar. ant . prostituta, meretrice. aretino
. scopachiassi, sm. invar. ant . uomo che frequenta abitualmente i bordelli
. scopachièse, sf. invar. ant . bigotta, bacchettona. aretino,
). scopagióne, sf. ant . pena della scopa, fustigazione.
. scopaliti, sm. invar. ant . chi navigando si sbarcare.
. scopamóndo, agg. invar. ant . avveduto, furbo, astuto,
scopapollài, sm. invar. ant . persona di umile condizione,
tutti i giova scopare (ant . scoppare, scovare), tr.
scopare le piantedel giardino. 9. ant . comprendere un determinato territorio. fazio
scópa règia), sf. bot. ant . specie leggenda dei santi apostoli pietro
scopare. scopaticelo, agg. ant . raccolto e ammucchiato con la scopa