sciacinare, tr. (sciàcino). ant . staccare gli acini da un grappolo
(v.). sciacquare (ant . saquare, sciaquare), tr.
scogliura (scolura), sf. ant . scogliera. antichi portolani italiani
da scoiare. scoiare (scuoiare; ant . scortare), tr. (scuòto
scoiare. scoiatto, sm. ant . scoiattolo. pulci, 14-79
da forma 'forma'). scoiàttolo (ant . scoiàtolo, scuoiàttoló), sm.
intr. anche con la particella pronom. ant . morire, tirare le cuoia.
(scoiulo), sm. dial. ant . scoiattolo. mattioli [dioscoride
nom. (io mi scóito). ant . avvalersi in modo sbrigativo e sommario
, cxiv-14-209: le operazioni son ritardate ant . quiter 'rilasciare'. dallo scolamento dell'acque
dal tetto. scoitataménte, avv. ant . in modo trascurato, l. f
pass, di scoitare), agg. ant . noncurante, che sta in ozio
bastoni, le ciambelle. 3. ant . piccola barca, navicella. guittone
una bara in legno. medie. ant . gonorrea. alla croce,
. scolaro. scolaréccia, sf. ant . categoria degli studenti universitari (considerati
infantilmente e spietatamente giusti. 2. ant . in modo scolastico, pedissequo e privo
scolaro. scolarìccio, sm. ant . scolo, rivolo di liquido.
). scolarménte, avv. ant . secondo l'uso delle scuole,
. in -mente. scolaro (ant . e letter. scoiàio, scolare;
poi quella vignuola. 2. ant . e letter. studente di un corso
mediev. scolasterìa, sf. ant . incarico di insegnamento in una scuola
plur. m. -ci; femm. ant . anche -ce). che si
dicono scolastici. 8. ant . e letter. maestro, docente di
scolastico1. scolata, sf. ant . superficie in declivio, pendio.
scolare1. scolatìa, sf. ant . terreno irriguo. documenti visconti-sforza
scolativo. scolativo, agg. ant . che ha la proprietà di favorire
scolare1. scolatorio, sm. ant . canale in pendenza in cui scorre
; v. scolatoio. scolatura (ant . scolatóra), sf. acqua,
mangiati. 6. medie. ant . attacco di renella (anche nell'espressione
sacramenti della chiesa, morì. ant . terreno irriguo. ocumenti visconti-sforza,
scolta. scolécia, sf. ant . carbonato di rame. landino [
.). scoleòde, agg. ant . ulcera scoleode. ulcera simile a
scòli, sm. plur. ant . scuole. fagiuoli, xi-134
scuola. scòlia1, sf. ant . nota critica o esplicativa a un
. scoliatóre, sm. ant . scoliaste. bruno, 3-466
). scoliodàttilo, sm. ant . verso composto da uno scolio e
v.). scollare3 (ant . scolare), tr. { scòllo
so farti scollare. 6. ant . trattenersi, astenersi. ser manno
.). scollata, sf. ant . colpo dato sul collo. cavalca
un personaggio 'scollato'. scollatura1 (ant . scolatura), sf. apertura dell'
. { miscollorisco, ti scollorisci). ant . sfogare la propria collera.
. (scólmo; part. pass. ant . senza desinenza scolmo). rendere
dai due lati opposti. 3. ant . togliere, sottrarre. paolo zoppo
scolmare. scolmo1, agg. ant . privo, mancante. schiatta
). scólmo2, sm. ant . straripamento, traboccamento. - al
passaggio ai canapi. 11. ant . siero del latte. ca'da
(scolóngo, scolónghi). dial. ant . procurare la rottura del collo.
scolopèndro (scolopèndrio), sm. ant . scolopendra. caudino [plinio]
, sorreggo. scolopomachèrio, sm. ant . strumento chirurgico con la lama stretta
scolorire. scólpa, sf. ant . il discolparsi, lo scagionarsi;