mano. 27. archit. ant . ordine romano: ordine composito.
da salutare? saluto2, sm. ant . e letter. salvezza morale o
). saluto3, sm. ant . ascesa spirituale. iacofone,
tipografica. saluzziano, agg. ant . che appartiene al casato dei marchesi
). salva2, sf. ant . assaggio, prova che la servitù
. salva3, sf. ant . salvaguardia di un bene morale.
(v.). salvacondótto (ant . salvacondócto, salvacondutto, salvocondócto,
sm. (plur. salvacondótti; ant . anche salvicondótti). spe
.). salvaguardare (dial. ant . salvevardare), tr. pro
salvaguàrdia (disus. salva guàrdia-, ant . salvaguarda), sf. (
), sf. (plur. ant . anche salveguàrdie). provvedimento con
salvamano * { salva mano). ant . nella locuz. a salvamano:
comp. di salvo1. salvaménto (ant . salvamiénto), sm. salvezza da
pres. di salvare), agg. ant . e letter. che procura la
di necessità. salvanza, sf. ant . salvezza spirituale, redenzione. laude
stili. 14. gioc. ant . nel gioco della primiera, risparmiare
). salvano, sm. ant . tipo di pantaloni lunghi.
sf. (plur. -e, ant . anche salverobe; anche sm.,
v. salvazione. salvastrèlla (ant . saiviastrèlla, selbastrèlla, selvastrèlla,
salvatèrra. salvatèrra2, agg. ant . che suona per avvisare i cittadini
. 5. salvatóio, sm. ant . porcello destinato all'allevamento almeno per
. da salvare. salvatóre (ant . salvadóre, salvaóre, sarvatóre),
e sm. (femm. -trice; ant . anche -torà). che ha
salvascióne, salvasóne), sf. ant . e letter. nella religione cristiana,
sylos-labini. salveregina (salve regina, ant . salve regìa, salverigina),
2. sm. gerg. ant . croce. nuovo modo de intendere
). salvétro, sm. ant . cloruro di sodio cristallizzato. piccolomini
v. salvaguardare. salvézza (ant . salvéssa, salvéza, salvéze),
giardini sàlvia (dial. ant . sàlbia), si. bot.
salviétte (salviéto), sm. ant . e region. tova
(plur. m. -et). ant . aromatizsaccano una di porcellana da
salviato e salviate1, agg. ant . confezionato o aromatiz accanto
tr. { salvìfico, salvìficht). ant . con salviétta (ant
ant. con salviétta (ant . salvétta), sf. tovagliolo (
gli accade, se 2. ant . e region. asciugamano di piccole dimensalvìgia
asciugamano di piccole dimensalvìgia, sf. ant . salvezza, immunità. salvo mi ritorna
salvità { saivitate), sf. ant . salvezza spirituale. fiore [
v. salvo). salvo1 (ant . salfo), agg. (superi
pres. di salvificare), agg. ant . ha evitato o superato un
(plur. m. -et). ant . e letter. chemonumenti stampati nelle delizie
mia cara gioia. 6. ant . avvenuto senza pericoli 0 intoppi.
restare. 7. commerc. ant . denaro salvo in terra: che ha
sanscr. samante, sm. ant . denominazione di un mese (e
deriv. da samaritano. samaritano (ant . sammaritano), agg. (femm
(zambàc), sm. bot. ant . gelsomino. mattioli [dioscoride
sambeco. sambacino, agg. ant . olio sambacino (anche solo sambacino
plur. -chi). dial. ant . sciabecco. boerio, 597:
sambice, sf. mus. ant . sambuca. g. b
. sambuco2. sambuca1 (ant . sambucca, zambuca), sf.
), sf. (plur. ant . anche -ce). mus. antico