Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Ant. Torna alla lista

Numero di risultati: 70631

vol. XVII Pag.483 - Da SAMBERNARDO a SAMBUCO (6 risultati)

sambuca3, sf. dial. ant . tipo di coperta usata anticamente per

gallica, per tramite del fr. ant . sambue: è registr. dal d

1345) - sambucato (ant . sambugató), agg. aromatizzato

. sammucino), agg. ant . che è proprio, che si riferisce

. da sambuco1. sambuco1 (ant . sabuco, sanbuco \ disus. sambucco

samucó), sm. (plur. ant . anche -ci). bot.

vol. XVII Pag.484 - Da SAMBUCO a SAMMARINESE (7 risultati)

paretimologico. sambuco2 (sambùk; ant . sambùc, zambucco, zambuco)

plur. anche -ci). mus. ant . sambuca. -anche: flauto pastorale

sambùcolo, agg. letter. ant . proprio della pianta del sambuco.

soziale materia odorante. sambudèllo (ant . zambudèlló), sm. tose.

sàmine, sm. dir. ant . interrogatorio di persona sospetta o imputata

sàmio (sàmmeo), agg. ant . e letter. che è nato

deriv. samiuto, sm. ant . samoiedo. g. g

vol. XVII Pag.485 - Da SAMMARITANO a SAMPIERDARENESE (4 risultati)

. san michele. samminiatése (ant . saminiatése), agg. che è

da trasporto'. samosatèno (ant . samostènó), agg. originario o

non può morire. samotràcio (ant . e letter. samotracé), agg

alla germania. 2. miner. ant . pietra o gemma samotracia (anche

vol. XVII Pag.486 - Da SAMPIERINO a SANAMENTE (2 risultati)

sanabile. sanàio, sm. ant . guarigione, salute. trissino

. sainale. sanaménte (ant . sanaméntre), aw. (superi

vol. XVII Pag.487 - Da SANAMENTO a SANARE (2 risultati)

sano. sanaménto, sm. ant . sanità. leggenda aurea volgar

. sanamunda, sf. bot. ant . arbusto della famiglia timeleacee (thymelaea

vol. XVII Pag.489 - Da SANATIVO a SANATO (1 risultato)

. sanativo, agg. ant . che ha virtù di guarire; terapeutico

vol. XVII Pag.490 - Da SANATO a SANATORIO (3 risultati)

mameluchi. sanato2, sm. ant . senato. latini, rettor

sm. (femm. -trice). ant . e let- ter. guaritore,

. sanatóre2, sm. ant . senatore. gesta florentinorum,

vol. XVII Pag.491 - Da SANATORIO a SANCIRE (4 risultati)

). sanatòrio3, agg. ant . senatorio. corona de'monaci

sànavro, sf. region. ant . senape. anonimo veneziano,

sannazarista. sanazióne, sf. ant . guarigione dell'organismo da malattie o

, tr. { sancisco, sancisci; ant . anche sàncio). approvare,

vol. XVII Pag.492 - Da SANCITO a SANCULOTTO (3 risultati)

. che sancisce. 2. ant . pubblico funzionario. p. de'

. e f. invar. ant . persona bigotta, ostentatamente de dita

. sànctio3, agg. spreg. ant . bigotto. -anche so- stant.

vol. XVII Pag.493 - Da SANDACINO a SANDALO (7 risultati)

sandalizzare (sandalizare), tr. ant . far assumere a un preparato le

sandacino, agg. letter. ant . rosso. fr. colonna

sandalàceo, agg. letter. ant . che ha il colore rossastro del

sandalìceo, agg. letter. ant . fatto con legno di sandalo.

sandalo1. sandàlida, sf. ant . varietà di palma.

sandalino1, agg. letter. ant . di sandalo, tratto dall'albero

dei verbi frequent. sàndalo1 (ant . sàndali, sàndarlo, sàndoli, sàndoló

vol. XVII Pag.494 - Da SANDALO a SANDHI (6 risultati)

. sàndalo * (sàndolo; ant . sàndali), sm. leggero

sandalum e sandalus. sàndalo3 (ant . sandàlio, sàndolo), sm.

sàndolo), sm. (plur. ant . anche femm. sandàglie e sandàlia

sandaràceo, agg. letter. ant . rosso. fr. colonna

, sandesèrion), sm. latin. ant . carbonchio orientale. landino

greca. sandàsio, sm. ant . carbonchio. dolce, 6-63:

vol. XVII Pag.495 - Da SANDICE a SANFEDISTA (5 risultati)

sàndice, sm. e f. ant . minio. landino [plinio

indeuropea. sandicino, sm. ant . colore vermiglio. dolce,

di sandone. sandóne, sm. ant . zattera, zatterone. rainardo e

sm. (plur. -chi). ant . forziere. t. alberti

incerto. sanézza, sf. ant . e letter. sanità, salute.